Artaud, robe da matti. Scritti inediti dal manicomio
Escono i “Quaderni 1945-48” dell’autore francese, al tempo internato in una clinica psichiatrica e poi in una più “normale” casa di cura: poesia, delirio e teatro

“Mi hanno sondato fino alle mutande”, ma non ci hanno capito niente. Chi è Antoine Marie Joseph, detto Antonin dalla madre e Artaud dal resto del mondo? Genio o fallito? Una delle menti più brillanti del 900 o uno psicopatico reazionario, filonazista e antisemita? L’enigma resta insoluto, soprattutto a leggere i suoi testi più intimi […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership