Il Tribunale internazionale dell’Aia ha incriminato l’Afghanistan, attraverso il suo leader politico e religioso Hibatullah Akhundzada per “persecuzione delle donne, un crimine contro l’umanità”. Un’incriminazione curiosa, bizzarra, paradossale dal punto di vista giuridico. Infatti all’Afghanistan non è riconosciuto un seggio all’Onu. Ma se l’Afghanistan non è rappresentato all’Onu, non ha un seggio all’Onu, in nome […]
![](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/01/28/med-1200x630-4-1200x630.jpg)
Il totalitarismo dell’Occidente
La stortura dei diritti - La Cpi dimentica che tra i suoi principi c’è l’“autodeterminazione dei popoli”. Usa&C. devono capire che non tutti i Paesi del mondo possono essere costretti ad adottare il loro modello