“L’omertà?… Un velo bianco, così familiare”
Il Premio Strega torna con i suoi “spatriati” e le radici con cui regolare i conti

Mentre Francesco Piccolo in Son qui: m’ammazzi (Einaudi) ripercorre il mito del maschio “potente, arrogante, violento, sopraffattore, egoista e famelico”, Mario Desiati, classe 1977, prosegue a compensare il nostro immaginario di uomini fragili, sconfitti, impotenti. Se per Martino Bux di Candore (Einaudi, 2016), inetto plagiato dal porno, il desiderio è un’autodistruzione, per Francesco Veleno di […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano