In Edicola 22 Set 2021 Uomini, donne e il resto del mondo: la tronista trans e le domande ignoranti sul genere di Angelo Molica Franco (2)
In Edicola 22 Set 2021 Raffaella Scarpa: “Il linguaggio può produrre effetti annichilenti, la violenza parte da lì” di Giuseppe Cesaro (4)
In Edicola 22 Set 2021 Louise O’Neill: “Aborto, non chiamateli obiettori, sono medici che rifiutano di prestare assistenza” di Elisabetta Ambrosi (5)
In Edicola 22 Set 2021 Magistrate in maternità, un parto ancora troppo doloroso (per la giustizia in Italia) di Barbara Perna* (0)
In Edicola 15 Set 2021 Afghane in fuga: in Italia è nata una rete di “donne per le donne” pronta a supportare il governo di Guido Biondi (1)
In Edicola 15 Set 2021 La “merlettaia” che fece dimettere Giovanni Leone: una, cento, mille Camilla Cederna di Angelo Molica Franco (1)
In Edicola 15 Set 2021 Virginia Woolf e Vanessa Bell: il rapporto con il femminile nasce dalle sorelle (che le si abbia o meno) di Laura Pigozzi* (0)
In Edicola 15 Set 2021 Io, magistrata, e le mie colleghe: siamo più degli uomini, ma “comandano” sempre loro di Barbara Perna* (1)
In Edicola 08 Set 2021 Valle degli Orti e il Whatsapp di famiglia: l’amore per gli stereotipi dà solo pessimi frutti di Silvia D’Onghia (12)
In Edicola 08 Set 2021 Nella prossima vita rinasco libellula (e mi fingo morta per allontanare gli stalker) di Amalia Caratozzolo (1)
In Edicola 25 Ago 2021 Meglio di Lady Oscar: Francesca Scanagatta, la prima ufficiale dell’esercito è della fine del ’700 di Romana Allegra Monti (1)
In Edicola 25 Ago 2021 Il cielo sopra Berlino è a misura di bambini e donne (e di padri con marsupi e pannolini) di Elisabetta Ambrosi (8)
In Edicola 15 Ago 2021 Donna, lavoratrice, madre: quando il successo è meritato ma ci si sente lo stesso impostori di Elisabetta Ambrosi (1)
In Edicola 11 Ago 2021 “Selfie ritoccati, l’ansia da prestazione deprime i giovani (e la Norvegia fa bene a puntare il dito)” di Elisabetta Ambrosi (3)
In Edicola 28 Lug 2021 Non importa che siamo uomini o donne: la parità di genere inizia pensando alle persone di Giuseppe Cesaro (0)
In Edicola 28 Lug 2021 Raperonzolo ha la barba, le Sette Nane vegliano. Avallone e Maraini: “Giusto rovesciare le favole” di Elisabetta Ambrosi (3)
In Edicola 13 Lug 2021 La linguista Dragotto: “Gli stereotipi passano attraverso il linguaggio, dai primi giorni di vita” di Silvia D’Onghia (1)
In Edicola 07 Lug 2021 Dal bagnino “congiuntivo free” alla “botta e Honululu”: quanto sono eterni gli amori estivi di Amalia Caratozzolo (2)
In Edicola 07 Lug 2021 Rossella Canevari: “Non mi piace la violenza sul Ddl Zan, ci si dimentica che si parla d’amore” di Guido Biondi (1)
In Edicola 30 Giu 2021 Le chiamavano “streghe”, ma erano solo donne che sapevano ascoltare la natura di Sabina Colloredo (0)