In Edicola 24 Giu 2021 Lo scandalo del festival della carne di cane e gli errori della “Bestia” di Salvini. I post di Scanzi di Andrea Scanzi (1)
In Edicola 30 Giu 2021 Attività a misura di adulti: i consigli delle comunità indigene per un’educazione meno capricciosa di Elisabetta Ambrosi (1)
In Edicola 23 Giu 2021 L’antropologa Nastassja Martin: “Ho combattuto con un orso, è stata la mia rinascita” di Luana De Micco (0)
In Edicola 16 Giu 2021 Giovanni Scifoni: “Ddl Zan, aborto, Biancaneve: ci si schiera a priori, non considerando la complessità” di Elisabetta Ambrosi (0)
In Edicola 09 Giu 2021 Riscrivere l’antropologia: il contributo delle “intruse” che il mondo non ha (ancora) riconosciuto di Angelo Molica Franco (0)
In Edicola 09 Giu 2021 Sei troppo per me, devo riflettere, abbiamo Saturno contro: come mollare senza prendersi la colpa di Amalia Caratozzolo (2)
In Edicola 04 Giu 2021 Salvini e le visioni della Madonna. I 10 anni di calvario di Signori (poi assolto). I post di Scanzi di Andrea Scanzi (2)
In Edicola 02 Giu 2021 Quando eravamo “queer”, i 250 anni di storia della comunità omosessuale in occidente di Riccardo Antoniucci (1)
In Edicola 26 Mag 2021 Astratte ma pioniere: le artiste che hanno rivoluzionato la pittura (e quindi sono state ignorate) di Luana De Micco (0)
In Edicola 26 Mag 2021 Evelyn, Josephine e le altre “scampate” lottano contro la pandemia delle spose bambine di Elisabetta Ambrosi (0)
In Edicola 26 Mag 2021 In principio fu la Donna, cui non spettava certo il compito di cucinare “l’ultima cena” di Angelo Molica Franco (0)
In Edicola 26 Mag 2021 Uno sguardo femminile sul mondo: gli scatti delle fotografe italiane illuminano (anche) chi li osserva di Guido Biondi (0)
In Edicola 26 Mag 2021 Wendy Aldiss: “Vi mostro mio padre, il fantascientifico Brian, attraverso i suoi oggetti” di Michela A.G. Iaccarino (0)
In Edicola 19 Mag 2021 Sulle barricate col fucile in mano: la Comune di Parigi è stato (anche) un avvenimento femminista di Angelo Molica Franco (0)
In Edicola 19 Mag 2021 La strada per la parità è ancora lunga: ogni 100 vie dedicate agli uomini, solo sette alle donne di Elisabetta Ambrosi (0)
In Edicola 12 Mag 2021 La rivoluzione mai affrontata: i soldi sono una cosa per femmine. E diciamolo con le parole giuste di Teresa Ciabatti, Serena Dandini, Michela Murgia, Chiara Valerio (10)
In Edicola 12 Mag 2021 Coin: “Un dovere aiutare le donne in difficoltà, le aziende hanno una responsabilità sociale” di Guido Biondi (0)
In Edicola 12 Mag 2021 Zoe Noble e il progetto Childfree: “Lotto per la parità fotografando chi non sarà mai madre” di Michela A. G. Iaccarino (1)
In Edicola 12 Mag 2021 Più sicurezza e spazi condivisi: in un mondo disegnato dagli uomini, servirebbero città delle donne di Elisabetta Ambrosi (2)
In Edicola 05 Mag 2021 L’epoca del “lascia stare” è finita, Fedez se n’è accorto: anche i “froci” hanno famiglie favolose di Francesco Maddaloni e Guido Radaelli (52)