In Edicola 24 Mar 2021 Aleyna e le altre: così la Turchia di Erdogan sacrifica le donne in nome del potere (maschile) di Roberta Zunini (5)
In Edicola 24 Mar 2021 Per essere un buon papà, lasciamo che nostra figlia sia libera di disprezzarci di Elisabetta Ambrosi (2)
In Edicola 17 Mar 2021 Cara sindaca Raggi, la Casa Internazionale delle Donne non è un patronato di Elisabetta Canitano* (23)
In Edicola 17 Mar 2021 Genitori anti Dad: dopo i Tribunali amministrativi arriva la Corte costituzionale di Elisabetta Ambrosi (1)
In Edicola 12 Mar 2021 Quel genio di Renzi ha querelato la giornalista sbagliata: i post di Scanzi di Andrea Scanzi (0)
In Edicola 10 Mar 2021 La proposta francese: quote rosa per legge nei vertici delle aziende private di Luana De Micco (1)
In Edicola 03 Mar 2021 Le donne sono il sesso forte: ma quale femminismo, lo certifica la genetica di Elisabetta Ambrosi (3)
In Edicola 03 Mar 2021 Un manifesto matematico per la cultura delle persone (e non per quella di genere) di Giuseppe Cesaro (0)
In Edicola 24 Feb 2021 Alla scuola dei critici la prima regola è vietare. Così si soffoca la letteratura femminile di Angelo Molica Franco (0)
In Edicola 24 Feb 2021 Gli studenti: “Ecco il nostro codice anti violenza per università e scuole, ora approvatelo” di Michela A.G. Iaccarino (1)
In Edicola 24 Feb 2021 Le tute spaziali, i predellini dei tram, i cuori artificiali: è un mondo a forma di maschio di Elisabetta Ambrosi (11)
In Edicola 24 Feb 2021 Rita Petruccioli: “Le donne corrono più pericoli in casa che sul camion di uno sconosciuto” di Guido Biondi (0)
In Edicola 18 Feb 2021 Ibram Kendi: “Per essere antirazzisti bisogna partire dal proprio inconscio” di Vincenzo Bisbiglia (0)
In Edicola 17 Feb 2021 Precarietà mestruale: in Francia molte studentesse non hanno i soldi per gli assorbenti di Luana De Micco (3)
In Edicola 17 Feb 2021 Non è stato un dramma: dal Giulio Cesare la campagna dell’Uaar per l’aborto farmacologico di Silvia D’Onghia (1)
In Edicola 10 Feb 2021 #SciencesPorcs, dopo i racconti degli stupri si dimette il direttore della scuola francese di Luana De Micco (2)
In Edicola 10 Feb 2021 Ipnotico, orgasmico, cantato, col cordone, non assistito: “lo famo strano”, il parto di Elisabetta Ambrosi (1)
In Edicola 10 Feb 2021 La lezione della sociologa Guillaumin: “Sesso e razza sono un’invenzione del potere” di Angelo Molica Franco (3)
In Edicola 03 Feb 2021 Quei fallimentari anni 60: la storica Rowbotham e le colpe di una rivoluzione mancata di Sabrina Provenzani (0)
In Edicola 27 Gen 2021 Vanna Vinci: “Libertine e contente: vi racconto la mia Treccani della puttaneria” di Guido Biondi (0)