In Edicola 04 Set 2020 I post di Scanzi: le sparate della contessa (infetta) e la fanta-storia di Briatore di Francesco Ridolfi (3)
In Edicola 02 Set 2020 Silvana Pisa: i vestiti delle altre, i nostri e quelle battaglie da ricominciare ogni volta di Alessia Grossi (0)
In Edicola 26 Ago 2020 Come ti cancello Maria Maddalena dalla Storia: un femminicidio intellettuale di Giuseppe Cesaro (13)
In Edicola 18 Ago 2020 Fiat, la Romiti-story: lo “schiaffeggialeoni” che fece grande l’Avvocato e sconfisse operai e Pci di Ettore Boffano (1)
In Edicola 18 Ago 2020 Due donne su tre subiscono molestie in strada: la ribellione si chiama Our Streets Now di Sabrina Provenzani (3)
In Edicola 19 Ago 2020 Stella Pulpo: “Il segreto per una felice vita di coppia? La fedeltà, però a se stessi” di Elisabetta Ambrosi (0)
In Edicola 12 Ago 2020 Pandora, anche il marketing fa piccoli passi avanti (almeno per sfuggire alle accuse di sessismo) di Silvia D’Onghia (2)
In Edicola 13 Ago 2020 La chirurga Spolverato: “Discriminate, ma mai arrese. Cambiamo il linguaggio medico” di Silvia D’Onghia (0)
In Edicola 12 Ago 2020 Orologio biologico, solitudine, paura del parto: non tutte siamo equilibriste (e non è una colpa) di Elisabetta Ambrosi (6)
In Edicola 05 Ago 2020 Il marketing della salute femminile: tutti gli accanimenti che si possono evitare di Salvo Di Grazia* (4)
In Edicola 05 Ago 2020 Medicina di genere: la diversità è un valore, anche quando si tratta di cure di Elisabetta Ambrosi (0)
In Edicola 29 Lug 2020 Strega e Campiello al testosterone, colpa anche delle donne: ci facciamo la “guerra tra povere” di Romana Petri (1)
In Edicola 24 Lug 2020 Lettera da Parigi: la seconda ondata è vicina, “basta baci, usate le mascherine come preservativi” di Luana De Micco (1)
In Edicola 22 Lug 2020 Laura e le “Malasmadres”: è tempo di rivedere le regole del telelavoro (e non solo in Spagna) di Alessia Grossi (0)
In Edicola 22 Lug 2020 Corpi normali di donne normali: i disegni di Yulia che la Russia di Putin mette in carcere di Michela A. G. Iaccarino (1)
In Edicola 22 Lug 2020 La scrittrice bosniaca Lana Bastašić: “Il patriarcato è una malattia che infetta anche le donne” di Giuseppe Cesaro (0)
In Edicola 22 Lug 2020 Il filosofo Lorenzo Gasparrini: “Il femminismo serve anche agli uomini e vi spiego perché” di Elisabetta Ambrosi (1)
In Edicola 17 Lug 2020 I post e i video di Scanzi: le lacrime da “cameriera” di Benetton e la guerra di Piombino di Andrea Scanzi (0)
In Edicola 15 Lug 2020 Chanteclair: tanto sgrassò, che piovve (l’insulto) – Pubblicità Regresso di Silvia D’Onghia (2)