Il mondo FQ

Governo, diretta – La Russa presidente del Senato, la Camera alla Lega: il centrodestra torna all’accordo di partenza dopo una giornata di vertici e tensioni

Commenti
In Evidenza

Le trattative su governo e Camere – IL PUNTO

L’accordo arriva in extremis: dopo una giornata di tensioni e incontri, sembra reggere l’intesa che porterà  Ignazio La Russa alla presidenza del Senato e un leghista, probabilmente Riccardo Molinari, alla Camera. Il centrodestra arriva all’accordo, che ora dovrà reggere in Aula, non senza difficoltà e colpi bassi. Con la trattativa per la futura squadra di governo che potrebbe regalare altri colpi di scena.

In una vigilia piena di tensioni, la leader di Fdi ha aperto una trattativa serrata e praticamente a oltranza con Silvio Berlusconi e Matteo Salvini, che non rinunciano alle loro mire su diversi dicasteri di peso. Con la Lega che rilancia sul Viminale e Forza Italia che rivendica la Giustizia.

Il Senato a La Russa, con Riccardo Molinari per la presidenza di Montecitorio (da eleggere venerdì): questa era l’intesa di massima per la seconda e la terza carica dello Stato che già in mattinata pareva definita. Tutto però è tornato in discussione per via delle frizioni sulle caselle dei ministeri. Non a caso, Matteo Salvini ha convocato il Federale della Lega. Così il braccio di ferro è ripreso.

L’obiettivo dei leghisti è arrivare almeno a quattro ministeri: secondo quanto filtra, non interessano Sanità e Giustizia mentre è prioritario quello per gli Affari regionali e l’Autonomia, per cui si profila un derby veneto tra Lorenzo Fontana e Erika Stefani, favorita.

  • 16:40

    Iniziato consiglio Lega

    E’ iniziato alla Camera il consiglio federale della Lega.

  • 16:24

    Romeo (Lega): “Presidenze Camere? Un accordo si troverà”

    Sulle presidenze delle Camere “un accordo si troverà, adesso c’è il Consiglio federale, vediamo quali sono le proposte in campo. Siamo qua apposta per discutere, vediamo”. Così il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo, arrivando al palazzo dei gruppi della Camera per il federale convocato dal segretario Matteo Salvini.

  • 16:13

    Presidenza Camera, Rosato (Iv): “Giorgetti o Molinari? Competenti, non li escludiamo”

    Chi voteremo noi del Terzo Polo a presidente della Camera? “Decideremo stasera cosa fare, non ci è stato ancora nemmeno detto chi è il candidato del centrodestra. Se potrebbe essere uno tra Giancarlo Giorgetti o Riccardo Molinari? Non è una corsa a chi ci piace di più, ribadisco, decideremo stasera cosa fare. Non li escludiamo, sono due persone con cui noi abbiamo sempre dialogato e continueremo a farlo. Sicuramente sono due persone che sanno fare il loro mestiere“. Lo dice a Rai Radio1, ospite di ‘Un giorno da pecora’, il vicepresidente della Camera e deputato di Italia viva, Ettore Rosato. Come presidente del Senato i nomi più accreditati sembrano essere quelli di Ignazio La Russa e Roberto Calderoli. “Votarli? Mi sembra molto difficile. Sono due persone che sanno presiedere l’aula però”, conclude Rosato.

  • 16:10

    Governo, Segre: “Sono alla finestra”

    “Sto a vedere, sono alla finestra”. Risponde così la senatrice a vita Liliana Segre ai cronisti alla buvette di Palazzo Madama che le chiedono come vede l’inizio della XIX legislatura, in tempi difficili per il Paese e nel segno di una maggioranza di destra. “Guardo cosa succede – prosegue Segre – prima che succeda non posso sapere cosa succederà“.

  • 15:43

    Salvini arrivato alla Camera

    Il segretario della Lega, Matteo Salvini, è alla Camera, dove da stamani si trova la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, al lavoro negli uffici del suo gruppo. Poco fa è entrato a Montecitorio anche il leghista Roberto Calderoli.

  • 15:40

    Berlusconi torna al Senato e twitta: “Eccomi di nuovo”

  • 15:27

    Cottarelli: “Ministri siano politici”

    “Io credo che i ruoli principali debbano essere politici. Anche perché dietro al ministro c’è una struttura tecnica. E’ una cosa abbastanza recente avere ministri tecnici. Mi aspetto pertanto che i principali ministeri siano politici”. Così Carlo Cottarelli all’Adnkronos sull’ipotesi ministri tecnici dopo le operazioni di accoglienza a Palazzo Madama.

  • 15:05

    La Russa: “Accordo raggiunto? Fazzolari nega di averlo detto”

    “Accordo raggiunto sulle presidenze delle Camere? Fazzolari nega di avervelo detto, voleva dire che c’è la capacità di trovare una sintesi“. Così alla Camera ai cronisti il senatore di Fdi, Ignazio La Russa, rispondendo a chi chiedeva conferma dell’accordo nel centrodestra sui presidenti di Camera e Senato. In mattinata il collega di partito Giovanbattista Fazzolari aveva dichiarato “l’accordo c’è”.

    “Domani arriviamo preparati”, ha poi specificato La Russa, uscendo dalla Camera. “Stasera ci sarà l’incontro” tra Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, ha confermato l’esponente di FdI.

  • 14:58

    La Russa: “Vertice tra leader dopo consiglio Lega”

    “Credo che il vertice tra Meloni, Salvini e Berlusconi, ci sarà dopo il consiglio federale della Lega”. Così il senatore Ignazio La Russa, uscendo dal gruppo di Fdi alla Camera.

  • 13:32

    Presidenze, verso La Russa al Senato e Molinari alla Camera

    Sembra farsi in discesa la strada per la formazione del prossimo governo, che fino a ieri sembrava interrotta dalle scintille sull’elezione dei presidenti di Senato e Camera. Matteo Salvini e esponenti di primo piano di Fratelli d’Italia, come Gianbattista Fazzolari, confermano che l’accordo è stato trovato. Ieri sera, lasciando la Camera anche Ignazio La Russa aveva lanciato lì un “vedrete che la mattina sbocceranno i fiori”. Stamattina rumors da fonti autorevoli riferiscono che l’accordo è sui nomi dello stesso La Russa al Senato e su Riccardo Molinari alla Camera. L’intesa raggiunta dovrebbe a questo punto portare all’accordo anche per il ministero dell’Economia, dove dovrebbe andare il leghista Giancarlo Giorgetti, e alla Giustizia che potrebbe vedere a Largo Arenula un esponente di Forza Italia: i nomi più accreditati restano quelli di Elisabetta Casellati, presidente del Senato uscente, e dell’attuale sottosegretario Francesco Paolo Sisto. Mentre il vertice con Salvini e Berlusconi dovrebbe tenersi a Villa Grande in Serata, dopo il consiglio federale convocato da Matteo Salvini per le 16 a Roma, in sala Salvadori.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

SALVIMAIO

di Andrea Scanzi 12€ Acquista