Il mondo FQ

Silvio Berlusconi è morto. La salma ad Arcore, mercoledì i funerali di Stato in Duomo a Milano: sarà lutto nazionale – La diretta

Commenti
In Evidenza

Silvio Berlusconi è morto

Silvio Berlusconi è morto all’ospedale San Raffaele di Milano, alle ore 9.30 di lunedì 12 giugno. Il leader di Forza Italia aveva 86 anni. Era al San Raffaele dallo scorso venerdì, dopo un lungo ricovero terminato poche settimane fa a causa di una polmonite e di una forma di leucemia. Il nuovo ricovero ufficialmente si era reso necessario per “accertamenti programmati”, ma questa mattina le condizioni di salute di Berlusconi sono improvvisamente peggiorate. Al suo fianco in ospedale c’era la compagna Marta Fascina e sono arrivati il fratello Paolo, così come i figli Marina, Eleonora, Barbara e Pier Silvio.

Momenti chiave

  • Silvio Berlusconi è morto
    • 11:41

      Il legale Cecconi: “Spero di avergli dato serenità”

      “Un momento di tristezza infinita. L’orgoglio di essergli stato amico e la speranza di essere stato in grado di dargli serenità attraverso le positive definizioni dei vari processi che aveva deciso di affidarmi”. Così l’avvocato Federico Cecconi, legale di Berlusconi negli ultimi anni, in particolare nei processi sul caso Ruby ter a Milano, Siena e Roma, da cui è stato assolto, commenta la morte del leader di Forza Italia.

    • 11:39

      Orban: “Se ne è andato il grande combattente”

      “Se ne è andato il grande combattente”. Lo scrive su Twitter il premier ungherese Viktor Orban pubblicando una foto che lo ritrae con Silvio Berlusconi con scritto, in italiano, “riposa in pace amico mio!”.

    • 11:39

      Fontana: “Protagonista assoluto, profondo dolore”

      “Con profondo dolore ho appreso la notizia della scomparsa di Silvio Berlusconi, un protagonista assoluto della storia economica, industriale e politica italiana, europea e internazionale. Ai suoi familiari, ai suoi cari, al partito di Forza Italia e a coloro che lo hanno sempre considerato un punto di riferimento esprimo i sentimenti del più profondo cordoglio”. Così il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

    • 11:33

      La Russa: “Senato è disponibile ad allestire la camera ardente”

      “Ho fatto sapere alla famiglia e alla figlia Barbara che, se lo ritenessero, il Senato è disponibile ad allestire la camera ardente. Il Senato sarebbe orgoglioso di poter dare l’estremo saluto a un uomo che ha segnato la vita del Paese”. L’ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, in collegamento telefonico con il Tg1, in un ricordo del leader e senatore di Forza Italia. E ha aggiunto: “Simbolicamente credo sia qualcosa che abbia un significato, ma la decisione è chiaramente della famiglia. Io posso solo dare la disponibilità del Senato”.

    • 11:31

      Rinviata la direzione Pd

      “In segno di rispetto per la scomparsa di Silvio Berlusconi il Partito Democratico ha deciso di rinviare la Direzione prevista per oggi”. Lo rende noto il Pd.

    • 11:22

      Dell’Utri in lacrime: “Mi viene a mancare un fratello”

      “Sono sconvolto. Per me è venuto a mancare un fratello. Non me lo aspettavo. Pensavo che superasse anche questa. Sono senza parole”. Lo dice all’Adnkronos, tra le lacrime, Marcello Dell’Utri, l’ex senatore di Forza Italia, commentando la notizia della morte di Silvio Berlusconi.

    • 11:20

      Casellati annulla tutti gli appuntamenti

      Il Ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa, Elisabetta Casellati, a seguito della scomparsa del presidente din FI Silvio Berlusconi, ha annullato gli appuntamenti in programma oggi per un confronto sulla riforma costituzionale. Le delegazioni delle associazioni di categoria erano state convocate presso gli uffici di Largo Chigi.

    • 11:17

      Gentiloni: “Ha lasciato un segno profondo”

      “Con Silvio Berlusconi scompare un leader che ha lasciato un segno profondo nell’Italia degli ultimi decenni. Per tutti, oggi è il momento del cordoglio, della vicinanza alla sua famiglia e alla comunità di Forza Italia”. E’ il messaggio diffuso su Twitter dal commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni.

    • 11:13

      Folla davanti all’ospedale San Raffaele

      Una folla di curiosi e cronisti si sta radunando davanti all’ospedale San Raffaele, dove questa mattina è morto il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Tantissime le testate giornalistiche che stanno convergendo davanti all’ingresso di via Olgettina 60 dopo l’annuncio della scomparsa dell’ex premier. All’esterno dell’ospedale sono presenti molti fotografi e decine di telecamere.

    • 11:12

      Schlein: “Un protagonista della storia del nostro Paese”

      “Di fronte alla scomparsa di Silvio Berlusconi vogliamo far arrivare tutta la nostra vicinanza al dolore della sua famiglia, dei suoi cari e di tutta Forza Italia, così come vogliamo che arrivi al Governo e alle forze di maggioranza. Con la morte di Silvio Berlusconi si chiude un’epoca. Tutto ci ha divisi e ci divide dalla sua visione politica, resta però il rispetto che umanamente si deve a quello che è stato un protagonista della storia del nostro Paese. Le più sentite condoglianze da parte del Partito Democratico”. Ad affermarlo in una nota è la Segretaria del PD, Elly Schlein.

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

    B.COME BASTA!

    di Marco Travaglio 14€ Acquista