Il mondo FQ

Gaza, pesanti raid e incursioni dei tank in tutta la Striscia. “Ma non è ancora l’invasione di terra”. Netanyahu: “Inizia la nostra vendetta”

Commenti
In Evidenza

Israele intensifica le operazioni via terra su Gaza: “Inizia la vendetta”

Israele accelera l’operazione su Gaza, intensificando i blitz via terra con truppe e tank all’interno della Striscia mentre mai così tanti aerei sono decollati per i bombardamenti nella Striscia. Poco dopo l’annuncio del portavoce militare di Tel Aviv, è arrivata la conferma da parte di Hamas di “un massiccio tentativo di Israele di penetrare coi carri armati nella Striscia da nord e da est”. Hanno fatto seguito notizie di violenti combattenti in tutta la Striscia, con incursioni dei tank da nord e da est. E il consigliere del premier Benyamin Netanyahu ha annunciato: “Inizia la vendetta”.
La mossa dell’esercito è giudicata un preludio concreto all’ingresso in massa all’interno di Gaza che nelle ultime ore ha già visto un massiccio aumento dei raid. Anche se il portavoce delle Forze di Difesa Israeliane Peter Lerner ha chiarito ad Abc News che l’esercito israeliano sta lanciando un’incursione di terra nella Striscia di Gaza più ampia delle precedenti ma non si tratta ancora della grande invasione di terra ufficiale annunciata da giorni.
Il portavoce militare Daniel Hagari ha rinnovato l’appello ai residenti palestinesi ad evacuare verso il sud della Striscia per non trovarsi coinvolti nei combattimenti che hanno messo già fuori uso le comunicazioni, isolando Gaza dal resto del mondo. L’annuncio di Tel Aviv sembra aver colta impreparata anche la Casa Bianca. John Kirby, portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Usa. ha riferito che Washington ha chiesto a Israele “quali sono i suoi obiettivi, qual è la sua strategia e come tutto questo può finire”.
Che la strategia dell’esercito fosse cambiata da giorni, era già chiaro con i due nuovi blitz compiuti la notte scorsa dentro la Striscia. Israele ha anche lanciato un monito, riferendosi con tutta probabilità al Libano da dove continuano i lanci e alla Siria: l’esercito si “prepara a difendersi su tutti i fronti e anche le forze al confine settentrionale sono in massima allerta”. E c’è il rischio concreto che le scintille della guerra a Gaza possano infiammare oltre al fronte nord anche nemici più lontani geograficamente, in particolare quelli nell’area del Mar Rosso.
Uno scenario che ha visto anche jet militari americani, su ordine del presidente Joe Biden, attaccare in Siria gruppi di militanti sostenuti dall’Iran che avevano colpito truppe americane nel Paese e in Iraq dopo l’attacco del 7 ottobre. Nella massima allerta su tutti i fronti indicata dall’esercito israeliano è contemplato certamente che le aree nemiche attorno allo stato ebraico potrebbero attivarsi.

Momenti chiave

    • 17:26

      Media Egitto: “Israele ha accettato tregua di un giorno”

      “Israele ha accettato una tregua di un giorno a condizione che vi sia una supervisione internazionale”. Lo riporta il sito all-news egiziano ‘Al-Qahera News‘ citando fonti governative senza fornire ulteriori informazioni.

    • 17:09

      Hamas nega l’uso militare dell’ospedale di Gaza

      Hamas ha respinto le accuse giunte oggi da Israele secondo cui sfrutterebbe le strutture dell’ospedale Shifa (il principale di Gaza) per gestire dal suo interno la guerra contro Israele. “Si tratta di menzogne”, ha affermato un suo dirigente, Izzat al-Rashek, citato dai media israeliani. “Nelle vicinanze dell’ospedale ci sono 40 mila persone. Si tratta di preparativi da parte di Israele di compiere in quel posto un nuovo massacro”.

    • 16:27

      Sanchez: “Legittimo chiedersi se Israele violi il diritto internazionale”

      “Penso che sia legittimo porsi questa domanda dopo aver visto le immagini, la sofferenza e lo sfollamento di oltre un milione di persone da tre settimane”. Così il premier spagnolo Pedro Sanchez risponde alla domanda se Israele stia o meno violando il diritto internazionale con la sua risposta militare su Gaza.

    • 16:26

      Ministro degli Esteri Turchia: “Da Israele crimini contro l’umanità”

      Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha criticato Israele definendo “crimini contro l’umanità” i raid contro la Striscia di Gaza. “È stato violato il diritto internazionale”, ha detto Fidan durante una conferenza stampa congiunta con l’omologo danese Lars Lokke Rasmussen ad Ankara, trasmessa dalla tv di Stato turca Trt. “Coloro che sono rimasti in silenzio di fronte alle atrocità di Israele sono complici di questa operazione”, ha aggiunto Fidan, ribadendo l’idea di creare un “meccanismo di garanzia” per risolvere la crisi tra Israele e Palestina “in cui i Paesi musulmani della regione sono invitati ad avere un ruolo attivo”.

    • 16:13

      Esercito Israele: “Il comando di Hamas dentro l’ospedale Shifa di Gaza City”

      Il comando centrale di Hamas è sotto e all’interno dell’ospedale Shifa di Gaza City, il più grande della Striscia. Lo ha detto il portavoce militare Daniel Hagari fornendo foto, video e registrazioni a sostegno di questa affermazione. “Hamas – ha detto – gestisce la guerra dagli ospedali e usa i civili come scudi umani”

    • 16:06

      Al Jazeera: “Accelerano negoziati Israele-Hamas su un cessate il fuoco”

      Citando fonti proprie, la Tv satellitare Al Jazeera ha parlato di negoziati entrati in fase di “accelerazione per concordare un cessate il fuoco e completare un accordo tra Hamas e Israele”. I negoziati, “con la mediazione del Qatar” riguardano anche la questione di rapiti a Gaza e prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane, ha riferito il canale satellitare con sede a Doha.

    • 15:58

      Macron: “Costruiremo una coalizione umanitaria. Base sarà a Cipro”

      “Costruiremo una coalizione umanitaria” per i civili di Gaza “con diversi Paesi europei, in particolare Cipro, che fungerà da base” per un “corridoio umanitario marittimo”. Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, in conferenza stampa al termine del Consiglio europeo. “Stiamo discutendo in questo senso” e “anche la Grecia che è pronta” a dare sostegno, ha sottolineato Macron.

    • 15:52

      Macron: “L’operazione di terra non protegge i civili”

      “Il blocco totale, i bombardamenti indiscriminati e la prospettiva di un’operazione di terra non sono in grado di fornire una protezione sufficiente ai civili”. Così il presidente francese, Emmanuel Macron, nella conferenza stampa al termine del Consiglio europeo a Bruxelles, rispondendo a chi chiedeva se a suo parere le azioni portate avanti da Israele nella Striscia di Gaza stiano al momento rispettando la via precedentemente indicata dallo stesso Macron, cioè che Israele ha “diritto a difendersi” ma “nel limite del diritto umanitario internazionale”.

    • 15:52

      Macron: “Israele ha diritto di difendersi, ma rispetti il diritto umanitario”

      “A proposito del Medioriente abbiamo avuto un dibattito utile. È stata espressa solidarietà a Israele”, è stata formulata “una condanna unanime degli attacchi di Hamas”, nonché la “determinazione ad agire per una pace giusta e durevole, ma al di là della condanna chiara degli atti terroristi e di Hamas, gli Stati hanno trovato convergenza sul diritto di Israele a difendersi nel limite del diritto umanitario internazionale”. Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, nella conferenza stampa al termine del Consiglio europeo a Bruxelles.

    • 15:51

      Macron: “Serve una tregua umanitaria a Gaza”

      “Una tregua umanitaria” a Gaza “è cruciale per proteggere i più fragili e per finalizzare i negoziati sugli ostaggi”. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron al termine del vertice Ue.

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti