Risultati elezioni comunali, Firenze e Bari al ballottaggio (col Pd avanti). Ancora in bilico gli scrutini a Lecce e Perugia – La diretta

Il centrosinistra conquista Cagliari e Sassari e tiene Bergamo, il centrodestra conferma Pescara e Ferrara. Nel capoluogo toscano e in quello pugliese, le maggiori città al voto, Funaro e Leccese vanno al secondo turno in vantaggio. Alle regionali in Piemonte confermato il forzista Cirio

Aggiornato: 23:10

I fatti più importanti

  • 16:03

    Prima proiezione Potenza: Fanelli (centrodestra) davanti col 44%

    Nella prima proiezione per le comunali di Potenza, Francesco Fanelli del centrodestra è al 44%, mentre Vincenzo Telesca del Pd è al 30,5%. Segue Pierluigi Smaldone con il 15,6% e Francesco Giuzio con l’8,4%. Sono i dati del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Il campione è del 9%.

  • 15:54

    Prima proiezione Campobasso: De Benedettis (centrodestra) al 50,1%

    Nella prima proiezione per le comunali di Campobasso, il candidato di centrodestra Aldo De Benedettis è al 50,1%, seguito dalla candidata di centrosinistra Marialuisa Forte con il 32,5%. Sono i dati del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Al terzo posto Pino Ruta con il 17,4%. Il campione è del 10%. 

  • 15:52

    Prima proiezione Perugia: Ferdinandi (centrosinistra) è al 49,8%

    Nella prima proiezione per le comunali di Perugia, Vittoria Ferdinandi del centrosinistra è al 49,8%, mentre la candidata del centrodestra Margherita Scoccia è al 47,3%. Segue Massimo Monni all’1,6%. Sono i dati del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Il campione è del 9%.

  • 15:26

    Prima proiezione Cagliari, Massimo Zedda (centrosinistra) ha il 58,6%

    Nella prima proiezione per le comunali di Cagliari, Massimo Zedda del centrosinistra ha il 58,6%, mentre Alessandra Zedda del centrodestra è al 35,8%. Segue Giuseppe Farris al 2,5%. Sono i dati del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Il campione è dell’8%.

  • 15:25

    Prima proiezione Bergamo: Carnevali (centrosinistra) al 56,3%

    Nella prima proiezione per le comunali di Bergamo, Elena Carnevali del centrosinistra è in testa con il 56,3%. Segue il candidato del centrodestra Andrea Pezzotta al 40,4%. Sono i dati del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Vittorio Apicella, del Movimento 5 Stelle, è al 3,3%. Il campione è dell’8%.

  • 15:22

    Prima proiezione Pescara: Masci (centrodestra) al 51,2%

    Nella prima proiezione per le comunali di Pescara del Consorzio Opinio per la Rai, Carlo Masci del centrodestra è al 51,2%, mentre il candidato di centrosinistra Carlo Costantini è al 33,1%. Seguono Domenico Pettinari al 13,9%) e Gianluca Fusilli all’1,8%. Il campione è del 6%.

  • 15:21

    Prima proiezione Bari: Leccese (Pd) è al 46%

    Nella prima proiezione per le comunali di Bari, Vito Leccese del Pd è al 46%, Fabio Romito del centrodestra al 32,4%. Sono i dati del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Michele Laforgia, candidato con M5s e Sinistra Italiana, ha il 20,7%. Il campione è del 6%.

  • 15:20

    Prima proiezione Firenze: Funaro (centrosinistra) avanti col 41,6%

    Nella prima proiezione per le comunali di Firenze, Sara Funaro del centrosinistra è in vantaggio con il 41,6%, seguita dal candidato di centrodestra Eike Schmidt con il 32,5%. Sono i dati del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Al terzo posto Stefania Saccardi con il 6,1% e Cecilia Del Re al 6%. La copertura del campione è del 6%.

  • 15:19

    Prima proiezione Piemonte: Cirio al 53%

    Nella prima proiezione per le regionali in Piemonte Alberto Cirio del centrodestra è al 53%, Gianna Pentenero del centrosinistra è al 35,4%. Sono i dati del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Il campione è del 6%. Il governatore verso la riconferma.

  • 14:19

    L’attesa per i risultati in 3.698 comuni

    Dalle 14 è iniziato lo spoglio delle elezioni amministrative e delle regionali in Piemonte. Il voto ha riguardato 3.698 comuni in totale, di cui 3.520 delle regioni a statuto ordinario, 114 del Friuli Venezia Giulia, 27 della Sardegna e 37 della Sicilia. Sono 28 i comuni capoluogo al voto.
    L’eventuale secondo turno di ballottaggio per l’elezione diretta del sindaco, che interessa i comuni al voto con popolazione superiore ai 15mila abitanti, si svolgerà domenica 23 e lunedì 24 giugno: i seggi saranno aperti dalle ore 7 alle ore 23 di domenica e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì. L’eventuale turno di ballottaggio non riguarderà i comuni al voto in Friuli Venezia Giulia, tutti con popolazione inferiore ai 15mila abitanti.