Finita a Dortmund: Italia batte Albania
Inizia con una vittoria il percorso dell’Italia a Euro 2024. La Nazionale di Spalletti ribalta l’Albania, in gol dopo 23″ con Bajrami, bravo a sfruttare un erroraccio di Dimarco. Ma gli Azzurri si riorganizzano velocemente e, dopo aver sfiorato il pari con Pellegrini, trova l’1-1 con un colpo di testa di Bastoni. Quattro minuti e arriva il raddoppio: lo firma Barella con un gran destro dal limite che non lascia scampo a Strakosha. È Internazionale. Prima dell’intervallo, la Nazionale sfiora più volte il terzo gol, colpendo anche un palo con Frattesi. Nei secondi 45′ cala il ritmo: l’Italia pensa più a gestire che a colpire. Un lampo di Chiesa e una parata di Donnarumma al 9o’ su Manaj sono gli unici brividi prima del fischio finale. L’Italia parte bene.
Fuori Barella, dentro Folorunsho
Nuovo cambio per l’Italia: Barella, autore del secondo gol e migliore in campo, lascia il campo a Folorunsho
Quattro minuti di recupero
Saranno 4 i minuti di recupero prima del fischio finale. Ma intanto c’è un’invasione di campo pacifica da parte un tifoso albanese. Si giocherà quindi per almeno un minuto in più.
Occasione Albania
Lancio lungo di Asllani per Manaj ma Donnarumma salva con il fianco al 90′
Cambio per l’Albania
Terzo cambio per l’Albania: entra Muci per Berjami, autore del gol del momentaneo vantaggio dopo 23 secondi.
Altri due cambi per Spalletti
Altri due cambi ordinati da Spalletti all’8esimo: Scamacca lascia il campo a Retegui, fuori Dimarco per Darmian.
Ora cambia anche l’Italia
Al 77′ arriva un doppio cambio anche per l’Italia: Pellegrini lascia il campo per Cristante, Cambiaso invece entra al posto di Chiesa
Italia cala il ritmo, ma controlla
Spalletti non cambia nulla nella prima mezz’ora della ripresa, nonostante gli Azzurri siano un po’ meno brillanti con il passare dei minuti, probabilmente affaticati da un calo fisico comprensibile. La Nazionale resta comunque in controllo.
Doppia sostituzione per l’Albania
Al 68′ cambia l’Albania: fuori Asani dentro Hoxha, Laci prende il posto di Seferi.