Europei 2024, Spagna-Italia 1-0: dominio iberico, poi l’autorete di Calafiori. Furie rosse agli ottavi, azzurri inguardabili. Con la Croazia bisogna non perdere

Primi 45 minuti di assoluta sofferenza per l'Italia, che deve ringraziare il capitano, miracoloso in tre occasioni. Nella ripresa subito vantaggio degli iberici, che poi hanno legittimato il vantaggio. Spagna agli ottavi da prima del Girone B, agli azzurri basterà il pareggio contro la Croazia.

Aggiornato: 23:21

I fatti più importanti

  • 16:11

    Il ct De La Fuente: “Sarà una partita equilibrata”

    Nella giornata di ieri, mercoledì 19 giugno, il ct della Spagna Luis De La Fuente ha parlato delle insidie del match: “Questa è la partita più importante. L’Italia ha giovani che conosciamo molto bene. Mi piace come sono competitivi, hanno grandi individualità. È come se ci guardassimo allo specchio. Siamo molto equilibrati, sarà una partita equilibrata“.

  • 15:28

    I precedenti

    Euro2024 è la quinta edizione consecutiva che mette di fronte Spagna e Italia. Partite indimenticabili (da una parte e dall’altra) e decise anche ai rigori. Proprio come accade nel 2008 quando le Furie Rosse vinsero dal dischetto ai quarti di finale: decisivi gli errori di De Rossi e Di Natale. Quattro anni più tardi, gli Azzurri incontrarono la Spagna sia nella fase a gironi (terminata in pareggio 1-1) che nella finale di Kiev, allo stadio Olimpico. In quell’occasione non ci fu storia: la Roja dominò per 4-0. Nelle ultime due edizioni, però, gli italiani si sono presi la loro rivincita: prima a Euro2016 con un netto 2-0 negli ottavi di finale e, a Wembley, ai calci di rigore cinque anni dopo. 

  • 15:11

    Euro2024, non solo Spagna-Italia: il programma di oggi

    In attesa della partita della partita degli Azzurri, Euro2024 prosegue con la seconda giornata della fase a gironi. Ecco le altre nazionali in campo oggi.

    GRUPPO C:
    Slovenia-Serbia
    1-1
    Danimarca-Inghilterra ore 18

     

    In virtù della vittoria per 2-0 contro l’Ungheria nella giornata di ieri – mercoledì 19 giugno – la Germania è la prima squadra qualificata agli ottavi di finale della competizione. 

  • 13:29

    Spalletti: “Proviamo a comandare la partita”

    Nella giornata di ieri, mercoledì 19 giugno, il ct Luciano Spalletti ha parlato così in conferenza stampa: “Quando gioco un Europeo sono partite che non capiteranno più, passano per non ripassare e gli do quell’attenzione che devo. Vogliamo fare la stessa partita fatta contro l’Albania. Sarà un modo per misurarci. Se noi diamo pallino a loro se ne esce male, dobbiamo provare a comandare noi. Mi piace molto lo stile di gioco della Spagna: Morata è il migliore a correre dietro, i suoi numeri sono incredibili. Lui porta la palla in avanti, poi hanno due ali a cui piacciono le situazioni uno contro uno e uno dei problemi che incontreremo sarà quando riusciremo a fare la partita nella loro metà campo per le preventive sulle ripartenze, a campo aperto sono micidiali”.

  • 13:21
  • 13:07

    Dove vederla in tv e streaming

    Gli Europei in Germania (17esima edizione) potranno essere visti sui canali Sky (Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio, canali 201 e 202) e in streaming su NowTV e Sky Go: per gli abbonati verranno trasmessi tutti i 51 match, di cui 20 in esclusiva.

    Sulla Rai (e, dunque, in chiaro) sarà possibile guardare tutte le partite dell‘Italia. Gli altri match degli Europei saranno in chiaro sui canali Rai1 (dove verrà trasmessa l’Italia), Rai2, Rai SportHD e in streaming su RaiPlay (oltre che la copertura radiofonica integrale tramite Radio Rai).

  • 13:06

    Le probabili formazioni

    Spagna (4-3-3, probabile formazione): Unai Simon; Carvajal, Nacho, LeNormand, Cucurella; Pedri, Rodri, Fabian Ruiz; Yamal, Morata, Nico Williams. Allenatore: Luis De La Fuente.

    Italia (4-2-3-1) la probabile formazione: Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. Allenatore: Luciano Spalletti.