Sinner: “Vincere qui è speciale, un’emozione incredibile”
“Congratulazioni Taylor, hai avuto una settimana fantastica. Continua così, sei sulla strada giusta”, dice Sinner dopo aver ascoltato i cori dei tifosi per lui, facendo i complimenti al suo rivale Poi anche un pensiero per l’arbitro Carlos Bernardes, che si ritira dopo oltre 8mila partite da giudice di sedia. Infine i ringraziamenti al team che lo ha accompagnato in questo 2024 da sogno.
“Un evento speciale, forse il più speciale che abbiamo durante l’anno. Finire la stagione qua è un’emozione incredibile, sono contento di rimanerci altri 5 anni. Anche se dall’anno scorso a quest’anno, l’emozione è un po’ diversa”, ha poi aggiunto Sinner. Che ovviamente ha lasciato per ultimo il saluto più affettuoso, quello rivolto ai tifosi: “Il pubblico è stato incredibile. Normalmente il tifo inizia dalla prima partita, qua è iniziato una settimana prima del torneo”.
Sinner alza la coppa
Sinner riceve il trofeo delle Atp Finals. Parte la festa alla Inalpi Arena
Fritz: “Pubblico fantastico, grazie a tutti”
“Congratulazioni a Sinner e al suo team. Gioca un tennis incredibile. Ringrazio anche il mio team che mi segue con passione e dedizione per tutto l’anno. E’ stata una grande settimana per me, grazie soprattutto ai tifosi. Il pubblico è stato fantastico, mi sono sentito amato anche se ho giocato due volte contro Sinner”
Un trionfo atteso da sempre – Il commento
Quel che è successo a Torino oggi il tennis italiano nella sua storia forse non aveva mai avuto il coraggio nemmeno di sognarlo. Jannik Sinner si è spinto dove nessuno aveva mai osato nel nostro Paese con una racchetta in mano. Un azzurro che da numero 1 al mondo vince le Atp Finals, il titolo di Maestro, e lo fa in Italia. Sinner chiude un 2024 da sogno con un’altra partita perfetta, nella quale è stato letale nei game decisivi. Fritz ha giocato al meglio delle sue possibilità, ma non appena ha concesso qualcosa al servizio Sinner ne ha approfittato per piazzare i due break che hanno deciso la finale. Dal 1976, quando Adriano Panatta vinse gli Internazionali, il tennis italiano non provava l’ebrezza di un trionfo così importante vinto in casa.
Gaudenzi: le Atp Finals in Italia fino al 2030
Il presidente dell’Atp, Andrea Gaudenzi, ha annunciato che le Finals rimarranno in Italia anche oltre il 2025 e per un altro quinquennio, fino al 2030.
6-4 | Sinner ha vinto le Atp Finals
Un dritto all’incrocio delle righe. Un drop shot vellutato dopo uno scambio massacrante. Un errore di Fritz. Sono i punti che fanno la storia del tennis italiano: Sinner ha vinto le Atp Finals.
5-4
Fritz di nuovo tiene il servizio a zero. Ma ora arriva il momento decisivo: Sinner serve per vincere le Atp Finals.
5-3
Momento di tensione per il numero 1. Fritz porta il game ai vantaggi. Sinner risolve tutto con due grandi servizi.
4-3
Fritz tiene il servizio a zero. Ma ora la finale si gioca sui turni in battuta di Sinner.