Il mondo FQ

Siria, la diretta – “Assad a Damasco, ha visto Putin”. Colpito collegio francescano di Aleppo. Mosca silura il capo delle forze nel Paese

Siria, la diretta – “Assad a Damasco, ha visto Putin”. Colpito collegio francescano di Aleppo. Mosca silura il capo delle forze nel Paese
Icona dei commenti Commenti
In Evidenza

“La Russia silura il capo delle forze armate in Siria”

I blogger di guerra russi riportano che Mosca ha licenziato Sergei Kisel, il generale a capo delle sue forze in Siria, dopo che gli insorti hanno invaso la città di Aleppo, sfidando il presidente Bashar al-Assad in quella che è stata la più grande sfida degli ultimi anni. Lo riporta il Guardian. Secondo voci non confermate, Kisel sarebbe stato sostituito dal colonnello generale Alexander Chaiko. La Russia è un alleato chiave di Assad. La rimozione di Kisel, 53 anni, è stata segnalata dal canale Telegram Rybar, vicino al ministero della Difesa russo, e dal blog Voenny Osvedomitel (Informatore militare). 

  • 21:11

    “Forze russo siriane hanno colpito raduno di terroristi”

    “Aerei da guerra congiunti siriano-russi hanno preso di mira questa sera con un attacco aereo un raduno di leader terroristi e un folto gruppo di loro membri nei pressi dello stadio Al-Hamdaniya, nel governatorato di Aleppo, provocando l’uccisione di decine di terroristi e di loro leader”. Lo scrive l’agenzia ufficiale siriana Sana nel suo account X, citando fonti militari.

  • 21:08

    “La Russia silura il capo delle forze armate in Siria”

    I blogger di guerra russi riportano che Mosca ha licenziato Sergei Kisel, il generale a capo delle sue forze in Siria, dopo che gli insorti hanno invaso la città di Aleppo, sfidando il presidente Bashar al-Assad in quella che è stata la più grande sfida degli ultimi anni. Lo riporta il Guardian. Secondo voci non confermate, Kisel sarebbe stato sostituito dal colonnello generale Alexander Chaiko. La Russia è un alleato chiave di Assad. La rimozione di Kisel, 53 anni, è stata segnalata dal canale Telegram Rybar, vicino al ministero della Difesa russo, e dal blog Voenny Osvedomitel (Informatore militare). 

  • 20:21

    Convento francescano di Aleppo, il custode: “Sviluppi imprevedibili”

    Al convento francescano di Aleppo “stanno tutti bene”, frati e parrocchiani, ma cresce la tensione. Lo dice il Custode di Terra Santa, padre Francesco Patton. Una bomba è caduta “sul complesso francescano del Terra Santa College”, conferma. “Dalla nostra Curia siamo in costante contatto con loro. Ci riferiscono per ora di una crescente tensione e timore della popolazione civile di Aleppo per gli imprevedibili sviluppi del confronto in atto”. Patton lancia dunque un appello: “Invitiamo i nostri frati, i cristiani di Terra Santa, e tutte le Chiese ad unirsi a noi in preghiera per la pace in Siria martoriata da lunghi anni di guerra e violenze. La Parola di Dio di questa prima Domenica d’Avvento ci invita a mantenere viva la speranza per una prospettiva di pace. Accogliamo questa esortazione e preghiamo che si realizzi per i nostri fratelli siriani”.

  • 20:16

    Roma a Mosca, evitare raid su religiosi e civili in Siria

    Dopo il raid aereo russo ad Aleppo che ha colpito il Terra Sancta College provocando danni materiali, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiesto all’ambasciatrice d’Italia a Mosca Cecilia Piccioni di compiere un passo presso le autorità russe. L’ambasciatrice – fa sapere la Farnesina – domani verrà ricevuta al ministero degli Esteri della Federazione russa per un incontro già programmato e presenterà la richiesta di rafforzare le procedure per evitare che nuovi attacchi militari possano per errore colpire altri istituti religiosi o comunque installazioni civili ad Aleppo e nella regione in cui sono in atto combattimenti.

  • 19:44

    I combattenti filo turchi strappano ai curdi la città di Tal Rifaat

    I combattenti filo-turchi hanno strappato alle forze curde una città strategica del nord della Siria, in combattimenti paralleli alla grande offensiva ribelle nella provincia di Aleppo. I combattenti “hanno preso il controllo della città di Tal Rifaat” e di diversi villaggi nelle vicinanze, ha affermato l’Osservatorio siriano per i diritti umani, avvertendo che circa 200.000 curdi siriani nella provincia settentrionale di Aleppo sono stati “assediati da fazioni pro-Turchia”.

  • 19:08

    Giallo sulla morte del leader dei ribelli

  • 18:31

    “Numero delle vittime sale a 412”

    Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti, il numero delle vittime dell’offensiva dei ribelli jihadisti sale a 412 morti.

  • 18:15

    I ribelli offrono alle truppe curde e ai soldati filo-regime di lasciare Aleppo in sicurezza

    Hayat Tahrir al-Sham e altre fazioni ribelli siriane hanno offerto alle truppe curde delle Sdf e a quelle filo-regime di lasciare Aleppo “in sicurezza”. Lo ha scritto su X la radio siriana al-Hadath.

  • 18:14

    Media arabi: “I ribelli hanno occupato il palazzo di Assad a Damasco”

    Secondo quanto riportato dai media arabi, il palazzo del presidente siriano Bashar al-Assad a Damasco è stato occupato dai ribelli siriani. L’occupazione del palazzo avviene dopo che ieri i ribelli islamici Hayat Tahrir al-Sham hanno fatto irruzione nella città di Aleppo.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti