L’America di Trump, la diretta – Il presidente Usa: “Meloni mi piace molto”. E sui dazi all’Italia: “Vedremo”. Oltre 500 migranti già deportati
L'annuncio della retata dalla portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Gli Stati dem contro l'abolizione dello ius soli che un giudice di Seattle ha definito "incostituzionale". L'inviato per il Medio Oriente andrà in Israele e Gaza. Il presidente: "Sui dazi possiamo accordarci con la Cina"
Aggiornato: 18:54
I fatti più importanti
- Trump contro la Protezione civile: "Potrei sbarazzarmene"
- Trump: "Deportazioni stanno andando bene"
- Trump: "Meloni mi piace molto", sui dazi "vediamo che succede"
- Trump grazia 23 antiabortisti
- Panama: "Saremo inflessibili sulla sovranità del Canale"
- Witkoff in visita in Israele e a Gaza
- Trump: "L'accordo su Gaza dovrebbe reggere"
- Arrestati ed espulsi centinaia di migranti illegali
- Ius soli "incostituzionale": pronto il ricorso di Trump
-
08:37
“Hegseth pagò 50mila dollari alla donna che lo accusò di abusi”
Pete Hegseth, nominato dal presidente americano Donald Trump alla guida del Pentagono, ha pagato 50mila dollari alla donna che lo ha accusato di aggressione sessuale nell’ambito dell’accordo di riservatezza che le ha chiesto di firmare. Lo riporta Cnn, citando alcune fonti.
-
08:36
Proposto emendamento per consentire il terzo mandato di Donald Trump
Un membro del Congresso ha proposto un emendamento che consentirebbe a Donald Trump di svolgere un terzo mandato come presidente degli Stati Uniti. Andy Ogles, un repubblicano del Tennessee, ha presentato una risoluzione congiunta per modificare il 22/mo emendamento, che attualmente proibisce a chiunque di svolgere più di due mandati come presidente. Lo riferisce la Bbc. La sua nuova formulazione consentirebbe a un presidente di svolgere tre mandati, a patto che solo due di essi siano consecutivi. È una proposta espressamente rivolta a Trump, come Ogles chiarisce in una dichiarazione. “Questo emendamento consentirebbe al presidente Trump di svolgere tre mandati, assicurandoci di poter sostenere la leadership audace di cui la nostra nazione ha così disperatamente bisogno”, afferma. Ma emendare la Costituzione è estremamente difficile, e richiede il sostegno di due terzi della Camera e del Senato. Anche il sostegno di ogni repubblicano al Congresso, che è tutt’altro che garantito, non sarebbe sufficiente.
-
08:34
Arrestati ed espulsi centinaia di migranti illegali
Gli Stati Uniti hanno arrestato 538 migranti illegali e ne hanno espulsi centinaia nel corso di un’operazione di massa effettuata pochi giorni dopo l’inizio della presidenza di Donald Trump, ha annunciato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. “L’amministrazione Trump ha arrestato 538 immigrati criminali illegali”, ha detto in un messaggio pubblicato su X, aggiungendo che “centinaia” sono stati deportati su aerei militari. “Questa è solo una piccola anticipazione del lavoro che l’amministrazione Trump sta facendo per proteggere i confini della nostra nazione“, si legge in un post pubblicato sul social X.
-
-
08:30
Ius soli “incostituzionale”: pronto il ricorso di Trump
Un giudice federale di Seattle ha bloccato temporaneamente l’ordine esecutivo di Donald Trump per abolire lo ius soli. Lo riporta il New York Times. Il diritto di cittadinanza per chi nasce negli Stati Uniti è sancito dalla Costituzione. “E’ incostituzionale”, ha decretato il giudice John C. Coughenour rispetto all’ordine esecutivo. Donald Trump ha già annunciato che farà ricorso. La stessa azione contro l’ordine esecutivo firmato dal presidente nelle sue prime ore alla Casa Bianca è stata lanciata anche dagli Stati e dalle città americane democratiche. Il decreto che abolisce lo Ius Soli prevede che ai bambini nati negli Stati Uniti da immigrati illegali nel Paese o senza un visto non permanente non sia concessa automaticamente la cittadinanza. Nell’azione legale gli stati democratici affermano che l’abolizione dello Ius Soli viola la costituzione e le leggi sull’immigrazione.