Il mondo FQ

Ucraina, Trump attacca Zelensky: “Dittatore senza elezioni”. La replica: “Vive di disinformazione russa”. Vance: “Gli consiglio di smetterla”

Commenti

Momenti chiave

    • 13:17

      Zelensky: “Non riusciranno a sostituirmi”

      “Se qualcuno volesse sostituirmi adesso, non ci riuscirà“. Lo ha detto in una conferenza stampa a Kiev il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, commentando le parole di Donald Trump sul calo del suo indice di popolarità. Secondo il presidente Usa, sarebbe ormai al 4%. “Sappiamo che questa disinformazione proviene dalla Russia. Lo capiamo e abbiamo le prove”, ha spiegato Zelensky, citato da Ukrinform.

    • 12:23

      Zelensky: “Voglio mettere fine alla guerra quest’anno”

      Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato di voler “porre fine alla guerra quest’anno“.

       

    • 12:18

      Zelensky: “Trump aiuta Putin a uscire dall’isolamento”

      Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato gli Stati Uniti di Donald Trump di aiutare Vladimir Putin ad “uscire dall’isolamento” internazionale.

    • 12:17

      Lavrov: “Trump l’unico a capire i nostri timori sulla Nato”

      Donald Trump è “l’unico leader occidentale” ad aver compreso che i timori della Russia per un possibile ingresso dell’Ucraina nella Nato sono stati tra le “cause profonde” dell’inizio del conflitto. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, parlando alla Duma, la camera bassa del Parlamento, sui risultati dei colloqui di ieri a Riad con una delegazione di Washington.

      L’attuale presidente americano, ha affermato Lavrov, è stato “il primo, e a quanto mi consta l’unico leader occidentale, che ha pubblicamente e ad alta voce affermato che una delle cause profonde della situazione ucraina era la linea sfacciata della precedente amministrazione Usa nell’attirare l’Ucraina nella Nato”. “Nessun leader occidentale lo ha mai detto, ma lui ha avanzato questa idea più volte”, ha aggiunto il capo della diplomazia russa.

      “Questo – ha insistito Lavrov – è già un segnale che Trump ha compreso la nostra posizione quando il presidente Putin ha sottolineato nella conversazione telefonica con lui che ciò che è importante per noi non è un cessate il fuoco, che consentirà all’Ucraina di essere riarmata ancora una volta contro il nostro Paese, ma una pace sostenibile a lungo termine basata sull’eliminazione delle cause profonde del conflitto”.

    • 12:06

      Zelensky: “Trump vive di disinformazione russa”

      “Donald Trump vive in uno spazio di disinformazione russa“: lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky attaccando il presidente Usa dopo le sue parole di ieri.

    • 12:02

      Cremlino: “Incontro Putin-Trump a fine mese o dopo”

      L’organizzazione di un incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin richiederà tempo e questo incontro potrebbe avvenire prima della fine di febbraio ma anche dopo. È quanto ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa russa Tass. “Alcuni preparativi saranno richiesti”, ha detto Peskov. “Alla fine di febbraio potrebbe esserci o non esserci”, ha poi aggiunto rispondendo a una domanda dei giornalisti.

    • 11:44

      Macron: “Russia minaccia esistenziale per l’Europa”

      “La Russia rappresenta una minaccia esistenziale per gli europei, tenuto conto delle azioni che conduce in diversi ambiti. Con le sue azioni alla frontiera della Polonia, con i suoi attacchi cyber in tutti i nostri Paesi, con attentati come in Gran Bretagna, con manipolazioni dell’informazione o dei processi elettorali come in Romania, con minacce esplicite attraverso la sua dottrina nucleare”: è l’avvertimento lanciato dal presidente, Emmanuel Macron, in un’intervista pubblicata oggi su Le Parisien. Per Macron, la Russia si riarma e rappresenta una minaccia per tutta l’Europa. “Non pensate che l’impensabile non possa accadere, incluso il peggio”, sottolinea il presidente francese, che oggi ha promosso una nuova riunione informale in videoconferenza con “numerosi Stati europei e non europei” per la pace e la sicurezza in Ucraina e in Europa.

    • 11:43

      Cremlino: “Aspettiamo di vedere le proposte di Zelensky per la pace”

      Il Cremlino si aspetta che presto o tardi Volodymyr Zelensky presenterà le sue proposte per la soluzione del conflitto. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov, definendo per il momento “contraddittorie” le posizioni espresse dal presidente ucraino. Lo riferisce l’agenzia Ria Novosti.

    • 11:42

      Ucraina, Costa ha avviato le consultazioni bilaterali con i leader dei 27

      Il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa ha intensificato i contatti con i leader dei 27 Stati membri e ha avviato un processo di “consultazioni bilaterali” su due questioni chiave: “cosa sono disposti a fare in termini di aiuti all’Ucraina e le loro posizioni sulle garanzie di sicurezza”. Lo fa sapere una fonte europea. Il comitato dei rappresentanti permanenti è stato informato “ieri sera” dell’iniziativa.

    • 11:41

      Ok degli ambasciatori a nuove sanzioni contro Mosca

      Via libera dei Rappresentanti Permanenti dei 27 Ue (Coreper II) al sedicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. L’ok dovrà essere ora formalizzato dal Consiglio Affari Esteri di lunedì prossimo, giorno del terzo anniversario della guerra in Ucraina. Il nuovo pacchetto introduce nuove personalità e entità russe nella blacklist Ue, nuovi divieti all’export verso la Russia nonché il divieto di transazioni con porti e aeroporti in Russia che eludono il tetto massimo del prezzo del petrolio. Nella lista nera l’Ue inserisce ulteriori 73 imbarcazioni della cosiddetta flotta ombra del Cremlino.

      Il nuovo pacchetto include lo stop alle licenze di trasmissione nell’Unione di 8 organi di informazione russi; divieti di esportazione per precursori chimici, cromo e altri prodotti utilizzati nelle macchine a controllo numerico, e divieti di servizio che riguardano raffinerie di petrolio e gas). Previsto inoltre un nuovo stop all’import di alluminio. Nella blacklist comunitaria entrano 53 nuove persone fisiche o giuridiche mentre altre 48 persone e 35 entità avranno i beni congelati e non potranno entrare in Ue. Nello schema, infine, saranno precisati nuovi criteri di sanzioni per il sostegno all’industria militare russa e agli operatori e proprietari della flotta ombra, inclusi i capitani di vascello.

      Il via libera è arrivato in un momento critico del dossier ucraino e mentre Usa e Russia, a Riad, hanno concordato di ripristinare in futuro le relazioni economiche. “Il segnale dell’Ue è chiaro, la linea resta la stessa, noi continuiamo a sostenere l’Ucraina e continuiamo a sanzionare l’aggressore perché è giusto e va nella direzione di preservare l’ordine internazionale”, hanno sottolineato fonti diplomatiche europee.

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

    TRUMP POWER

    di Furio Colombo 12€ Acquista