Il mondo FQ

Ucraina, la diretta – La risoluzione Usa all’Onu non cita le occupazioni russe. Media: “Zelensky non firma sulle terre rare”. Orban: “No a Kiev nella Ue”

Commenti
In Evidenza

Risoluzione Usa non cita integrità territoriale dell’Ucraina. Mosca: “Buona idea”

Gli Stati Uniti hanno proposto all’Onu una risoluzione che chiede una “fine rapida” del conflitto in Ucraina ma non menziona l’integrità territoriale dello Stato ucraino. Lo riferiscono fonti diplomatiche all’agenzia France-Presse. Il testo è stato preparato in vista del terzo anniversario dell’invasione da parte della Russia,  che attraverso il suo ambasciatore alle Nazioni Unite, Vasilij Nebenzja, lo definisce una “buona idea”.

  • 10:42

    Trump: “Non andrò in visita a Mosca il 9 maggio”

    Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha smentito le indiscrezioni dei media francesi secondo cui avrebbe intenzione di visitare la Russia il 9 maggio, festa nazionale nel Paese per la vittoria seconda guerra mondiale. “No, non è vero”, ha detto Trump ai giornalisti alla Casa Bianca quando gli è stato chiesto se avesse in programma la visita.

  • 10:39

    Rubio: “Onu sostenga la risoluzione Usa, semplice e storica”

    Il Segretario di Stato Usa Marco Rubio ha esortato venerdì i membri delle Nazioni Unite ad approvare la nuova risoluzione proposta dagli Stati Uniti sulla guerra in Ucraina, la quale, secondo fonti diplomatiche, non menziona esplicitamente i territori ucraini occupati dalla Russia, limitandosi a chiedere una “fine rapida” della guerra. “Gli Stati Uniti hanno proposto una risoluzione semplice e storica alle Nazioni Unite che invitiamo tutti gli Stati membri a sostenere per tracciare un percorso verso la pace”, ha dichiarato Rubio in un comunicato, senza entrare nei dettagli del contenuto del documento.

  • 10:34

    Trump: “Macron e Starmer non hanno fatto niente per la fine della guerra”

    Il premier britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron “non hanno fatto niente” per mettere fine alla guerra in Ucraina. Lo ha detto Donald Trump a Fox News. “Macron è un mio amico, Starmer è una persona carina ma non hanno fatto niente. Io invece sta agendo per un motivo: odio vedere tutti questi morti”, afferma il presidente Usa.

  • 10:28

    Wsj: “L’accordo sui minerali forse già oggi”

    L’accordo fra gli Stati Uniti e l’Ucraina sui minerali potrebbe essere firmato già oggi. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti vicine alle negoziazioni, secondo le quali l’intesa non è stata comunque ancora completata. Il presidente ucraino Zelensky, scrive il quotidiano, ha ricevuto un progetto di accordo la scorsa settimana dal Segretario al Tesoro Usa Scott Bessent, ma si è rifiutato di firmarlo, affermando che la parte ucraina aveva bisogno di studiarlo ulteriormente e che comunque il patto avrebbe dovuto contenere qualche forma di garanzia di sicurezza per Kiev. I funzionari ucraini hanno dichiarato di aver avuto solo poche ore per studiare l’accordo prima che venisse presentato.

  • 10:23

    Risoluzione Usa non cita integrità territoriale dell’Ucraina. Mosca: “Buona idea”

    Gli Stati Uniti hanno proposto all’Onu una risoluzione che chiede una “fine rapida” del conflitto in Ucraina ma non menziona l’integrità territoriale dello Stato ucraino. Lo riferiscono fonti diplomatiche all’agenzia France-Presse. Il testo è stato preparato in vista del terzo anniversario dell’invasione da parte della Russia,  che attraverso il suo ambasciatore alle Nazioni Unite, Vasilij Nebenzja, lo definisce una “buona idea”.

  • 10:18

    Zelensky: “Europa deve fare di più per la pace”

    “L’Europa deve e può fare molto di più per garantire che la pace sia effettivamente raggiunta. Ed è possibile”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso serale alla nazione. “Abbiamo proposte chiare con i nostri partner in Europa e su questa base possiamo garantire l’attuazione della strategia europea”, ma “è importante che ciò avvenga insieme agli Stati Uniti”, ha sottolineato, in un contesto di tensioni con Washington, che questa settimana ha avviato colloqui diretti con la Russia. 

  • 10:12

    Trump: “Putin e Zelensky dovranno parlarsi”

    “Il presidente Putin e il presidente Zelensky dovranno parlarsi” per mettere fine al conflitto. “Perché, sapete? Vogliamo porre fine al massacro di milioni di persone”. Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump alla Casa Bianca.

  • 10:11

    Trump: “Possiamo arrivare alla pace”

    “Penso che abbiamo la possibilità di raggiungere un accordo di pace fra Ucraina e Russia”. Lo ha detto ieri Donald Trump, secondo quanto riporta l’agenzia Bloomberg.

  • 10:10

    Terre rare, Zelensky: “Spero in un accordo equo”

    “Oggi, i team di Ucraina e Stati Uniti stanno lavorando a una bozza di accordo tra i nostri governi” sulle terre rare. “E questo è un accordo che può arricchire le nostre relazioni, e la cosa principale è definire i dettagli in modo che possa funzionare. Spero in un risultato, un risultato equo”. Lo ha detto ieri Volodymyr Zelensky nel suo discorso serale alla nazione. Ore prima, il consigliere per la sicurezza nazionale Usa Mike Waltz aveva annunciato che l’accordo sui minerali sarebbe stato firmato “a brevissimo termine” dal presidente ucraino.

  • 10:09

    Trump: “Vicini all’accordo sui minerali”

    “Siamo abbastanza vicini a concludere un accordo sui minerali con l’Ucraina”. Lo ha detto ieri Donald Trump, parlando alla Casa Bianca a margine della cerimonia di giuramento di Howard Lutnick a segretario al Commercio. “Loro lo vogliono e sono d’accordo e questo è significativo. È un grosso accordo, riavremo i nostri soldi indietro”, ha detto il presidente. L’accordo sulle cosiddette “terre rare”, minerali strategici per l’industria, è considerato da Trump come una compensazione per gli aiuti militari a Kiev. 

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti