Il mondo FQ

Ucraina, Putin: “Amministrazione transitoria a Kiev, poi le elezioni presidenziali”. La Casa Bianca respinge la proposta

A poche ore dal summit dei "volenterosi" a Parigi, parla il presidente russo: Mosca "è favorevole a una soluzione pacifica, ma non a nostre spese"
Ucraina, Putin: “Amministrazione transitoria a Kiev, poi le elezioni presidenziali”. La Casa Bianca respinge la proposta
Icona dei commenti Commenti
In Evidenza

La Casa Bianca respinge la proposta di Putin per il voto in Ucraina

Un portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca ha respinto la proposta di Vladimir Putin di una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu al fine di organizzare elezioni presidenziali “democratiche” in Ucraina e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità. Secondo il dirigente Usa, il governo di Kiev è determinato dalla sua costituzione e dai suoi cittadini, riporta Nbc citando la Reuters.

  • 11:17

    Erdogan sente Putin: “Accordo sul Mar Nero passo verso pace”

    “La Turchia continuerà a fare la sua parte per impedire che il Mar Nero diventi una zona di conflitto”. Lo ha dichiarato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan nel corso di un colloquio telefonico con il leader del Cremlino Vladimir Putin, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Anadolu. Elogiando l’accordo raggiunto in Arabia Saudita per garantire la sicurezza della navigazione nel Mar Nero, Erdogan ha detto che quanto concordato “contribuirà al raggiungimento della pace” e “la Turchia è pronta a dare il suo contributo”.

  • 10:40

    Putin: “Grazie a iniziativa strategica elimineremo ucraini”

    “Le nostre forze hanno l’iniziativa strategica lungo l’intera linea di contatto e come ho detto di recente li abbatteremo, ci sono motivi per credere che li elimineremo“: lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin secondo l’agenzia Interfax.

  • 10:29

    Russia accusa Kiev: “Colpisce siti energetici”

    La Russia ha accusato nuovamente l’Ucraina di aver sferrato attacchi contro le proprie infrastrutture energetiche ieri e oggi, violando così l’accordo che era stato raggiunto. Lo afferma il ministero della Difesa di Mosca in una nota sostenendo che l’impegno preso pubblicamente da Kiev di porre fine agli attacchi sono stati semplicemente uno “stratagemma” del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il ministero ha aggiunto che un attacco ucraino condotto con missili Himars di fabbricazione statunitense ha causato oggi un “potente incendio” e notevoli danni presso la stazione di misurazione del gas di Sudja, nella regione russa di Kursk, dove continuano i combattimenti.

  • 09:18

    Putin: “Pronti a lavorare con Europa anche se è incoerente”

    La Russia è pronta a collaborare con l’Europa sull’Ucraina, ma l’Ue si comporta in modo incoerente e cerca di ingannare Mosca. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin durante una visita a Murmansk, citato da Ria Novosti. “Siamo pronti a lavorare con l’Europa” per risolvere il conflitto in Ucraina, “loro si stanno comportando in modo incoerente. Stanno costantemente cercando di ‘prenderci per il naso’, ma va bene, ci siamo già abituati. Spero che non commetteremo errori basati su un’eccessiva fiducia nei nostri cosiddetti partner”, ha aggiunto il capo del Cremlino.

  • 08:53

    Ministro degli Esteri Cinese lunedì a Mosca: in agenda anche Ucraina

    Il ministro degli Estero cinese Wang Yi si recherà in Russia la prossima settimana, dal 31 marzo al 2 aprile. Lo ha annunciato il portavoce del ministero degli Esteri cinese spiegando che, “su invito del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi effettuerà una visita ufficiale in Russia dal 31 marzo al 2 aprile”. Secondo il ministero degli Esteri russo, i capi delle due diplomazie “discuteranno di argomenti relativi alle relazioni bilaterali, compresi i contatti ai massimi livelli, nonché delle questioni più urgenti dell’agenda internazionale, tra cui le prospettive di risoluzione della crisi in Ucraina“.

  • 08:51

    Putin: “Trump vuole sinceramente la fine della guerra”

    Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che, a suo avviso, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump desidera la fine della guerra in Ucraina. Lo riporta Ria Novosti. “A mio parere, il neoeletto presidente degli Stati Uniti desidera sinceramente porre fine a questo conflitto”, ha affermato il capo del Cremlino durante una visita a Murmansk. Parlando dell’inizio della guerra Putin ha aggiunto che la Russia è stata costretta, con mezzi armati, a tentare di porre fine a una guerra che non aveva iniziato. “Questo ci ha costretti a tentare di fermare la guerra iniziata nel 2014 con mezzi armati; non l’abbiamo iniziata noi“, ha dichiarato.

  • 08:29

    Meloni: “Forza rassicurazione a Kiev? Serve prudenza, Mosca può ritenerla minaccia”

    La “forza di rassicurazioneeuropea per l’Ucraina, proposta da Francia e Gran Bretagna, potrebbe essere vista dalla Russia come una provocazione, ed è per questo che “dobbiamo essere prudenti. Può essere vista più come una minaccia”. Così la premier Giorgia Meloni nel corso di una intervista al Financial Times in cui ha ribadito il suo scetticismo sul tema avanzato al tavolo della coalizione dei volenterosi. Meloni, ricorda il giornale, sostiene invece la necessità di estendere all’Ucraina la clausola di mutua difesa di cui all’articolo 5 della Nato – senza ammettere effettivamente Kiev nell’Alleanza – che, a suo dire, sarebbe “più semplice ed efficace” di altre proposte.

  • 08:27

    Kiev: “Sale a 3 morti il bilancio del raid a Kherson”

    È salito da due a tre morti e 12 feriti il bilancio dell’attacco missilistico russo che ieri ha colpito la città ucraina meridionale di Kherson: lo scrive Ukrinform, citando il capo dell’amministrazione regionale di Kherson, Oleksandr Prokudin.

  • 08:25

    Putin: “Favorevoli a una soluzione pacifica ma non a nostre spese”

    La Russia “è favorevole a una soluzione pacifica di qualsiasi conflitto, compreso questo, con mezzi pacifici, ma non a nostre spese“. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, parlando con i marinai deldel sottomarino nucleare Arkhangelsk, citato dai media locali. “Lungo l’intera linea di contatto militare, le nostre truppe detengono l’iniziativa strategica”, ha dichiarato. “Stiamo gradualmente – forse non così velocemente come alcuni vorrebbero – ma comunque persistentemente e fiduciosamente muovendoci verso il raggiungimento degli obiettivi fissati all’inizio di questa operazione”, ha dichiarato Putin.

  • 08:23

    Putin: “Amministrazione transitoria Onu e poi il voto”

    Per il futuro dell’Ucraina il presidente russo Vladimir Putin ha lanciato l’idea di una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali “democratiche” nel paese e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità. “Potremmo ovviamente discutere con gli Stati Uniti, anche con i paesi europei e, naturalmente, con i nostri partner e amici, sotto l’egida dell’Onu, la possibilità di istituire un’amministrazione transitoria in Ucraina”, ha dichiarato Putin durante un viaggio a Murmansk.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

TRUMP POWER

di Furio Colombo 12€ Acquista