Il mondo FQ

Dazi Usa, la diretta – Borse in rosso. Trump agli americani: “Non siate deboli”. L’Ue offre agli Usa tariffe zero

Quarta seduta di crolli sui mercati. Trump minaccia di raddoppiare i dazi alla Cina e attacca la Ue: "Ci frega, manipola la moneta". Dalla lista delle ritorsioni di Bruxelles contro i dazi su acciaio e alluminio escono bourbon e latticini
Commenti
In Evidenza

Bourbon, vino e latticini fuori dall’elenco dei controdazi Ue

Bourbon, vino e latticini sono stati rimossi dall’elenco delle contromisure messe a punto dalla Commissione europea per rispondere ai dazi di Donald Trump. E’ quanto emerge dalla bozza del documento – di cui l’ANSA ha preso visione – che Bruxelles ha inviato ai Paesi membri, che dettaglia i controdazi fino al 25% su una lunga serie di prodotti americani. Il testo non viene ufficialmente confermato dalla Commissione.
Nella nuova versione dell’elenco, di 66 pagine, non compaiono i codici doganali relativi a whisky, superalcolici o vino, né quelli legati ai latticini come latte, burro, yogurt o formaggi. 

Momenti chiave

  • Borsa, Tokyo perde il 7,83%
  • Borsa, Seul chiude al 5,57%
    • 09:28

      Borsa, Seul chiude al 5,57%

      La Borsa di Seul termina gli scambi con la peggiore chiusura dal 5 agosto del 2024: l’indice Kospi accusa un calo del 5,57%, a 2.328,20 punti.

    • 09:01

      Il viceministro cinese: “Riporteremo gli Usa sulla retta via”

      I dazi reciproci del 34% introdotti dal governo cinese nei confronti del prodotti americani sono finalizzati a ”riportare gli Stati Uniti sulla retta via del sistema commerciale multilaterale”. Lo ha affermato il viceministro del Commercio cinese Ling Ji, aggiungendo che i contro-dazi “proteggono fermamente i legittimi diritti e interessi delle imprese, comprese le aziende americane. La Cina è stata, è e rimarrà un luogo ideale, sicuro e promettente per gli investitori stranieri”, assicura.

    • 08:55

      Borsa Hong Kong a -12%: è il giorno peggiore da 16 anni

      La Borsa di Hong Kong perde oltre il 12% quando mancano meno di due ore alla chiusura, nel giorno peggiore per l’indice Hang Seng in più di 16 anni, mentre la rappresaglia della Cina contro i dazi di Donald Trump intensifica la guerra commerciale e alimenta i timori di recessione.

    • 08:54

      Borse cinesi: Shanghai -7,3%, Shenzhen -10,3%

      Le borse cinesi accentuano le perdite: al momento Shanghai è a -7,30%, Shenzhen a -10,31%

    • 08:54

      La Cina valuta misure per stimolare i consumi

      I leader cinesi hanno discusso nel fine settimana le misure per stabilizzare l’economia e i mercati di fronte allo tsunami tariffario del presidente Usa Donald Trump, inclusa l’ipotesi di accelerare i piani di stimoli ai consumi. Lo riporta Bloomberg in base a fonti vicine al dossier, secondo cui nell’iniziativa sono stati coinvolti dirigenti e funzionari senior di enti governativi, compresi quelli delle autorità di regolamentazione finanziaria.

    • 08:53

      Futures negativi sulle borse europee

      Si profila un’altra giornata di passione sui listini europei: i futures sulle borse del vecchio continente sono in pesante rosso, con l’indice Stoxx 50 che nel pre-market viaggia a -4 per cento.

    • 08:51

      Premier giapponese: “Andrò quanto prima negli Usa”

      Il premier giapponese Shigeru Ishiba si recherà quanto prima negli Stati Uniti nel tentativo di attenuare il contraccolpo dei dazi all’economia del Paese, fortemente orientata all’esportazione. “Dobbiamo sottolineare chiaramente che il Giappone non sta facendo nulla di ingiusto”, ha detto Ishiba durante una sessione parlamentare, definendo “estremamente spiacevole” l’imposizione delle tariffe del 24% da parte di Trump, in particolare sul comparto auto, un settore chiave per la nazione.

      “Dobbiamo avere un piano su ciò che siamo disposti a concedere”, ha detto Ishiba quando gli è stato chiesto del suo viaggio a Washington, sottolineando come il Giappone abbia contribuito a creare posti di lavoro negli Stati Uniti attraverso gli investimenti. Ishiba ha anche promesso il massimo impegno per garantire che i dazi statunitensi non incidano sui finanziamenti e sui posti di lavoro, soprattutto nelle piccole imprese giapponesi.

    • 08:50

      Crollano le borse cinesi: Shanghai -4,46%, Shenzhen -6,04%

      Crollano in avvio anche le Borse cinesi: l’indice Composite di Shanghai cede il 4,46%, a 3.193,10 punti, mentre quello di Shenzhen perde il 6,04%, a quota 1.872,10.

    • 08:49

      Trump: “Nessun accordo con la Cina se non risolviamo il deficit”

      “Il nostro deficit commerciale con la Cina è di mille miliardi di dollari e dobbiamo risolverlo. E a meno che non risolviamo quel problema, non farò un accordo. Sono disposto a un accordo ma loro devono risolvere il loro surplus. La Cina in questo momento sta subendo un duro colpo perché tutti sanno che abbiamo ragione”. Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump parlando ai giornalisti sull’Air Force One. 

    • 08:47

      Borsa, Singapore perde l’8,58% in avvio

      Tracollo in avvio per la borsa di Singapore: l’indice Straits Times brucia in avvio 328,20 punti, ovvero l’8,58%.

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti