Sir Priapo, il diplomatico inglese che vendette al British falli di cera “made in Molise”

Sir Priapo, il diplomatico inglese che vendette al British falli di cera “made in Molise”

William Hamilton, ambasciatore a Napoli, nel 1870 durante una festa popolare si appassiona al culto fallico. Si appropria di amuleti sessuali e li rivende al museo londinese. Che però li nasconde in un "collezione segreta": troppo osceni per essere esposti, ancora oggi

di Roberto Casalini

Due guaritori miracolosi che restituiscono la virilità agli ammosciati, un osceno dio degli antichi, una processione di donne che offrono doni quanto mai espliciti, un diplomatico inglese che riesce a impossessarsi di quei doni. Agli inglesi l’idea di un’Italia che usa il cattolicesimo come una vernicetta per nascondere antichi culti piace molto. La scrittrice Vernon […]

Abbonati a Millennium

Esplora tutti gli articoli senza limiti

Offerta più popolare
Digitale
40€ / anno
(risparmi 0€)
Abbonati ora
Offerta più popolare
Cartaceo + Digitale
69,99€ / anno
(12 numeri)
Abbonati ora
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Successivo

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.