Aleksandr Dugin: “Trump? Una rivoluzione antiliberale. Ecco il nuovo ordine mondiale delle grandi potenze”
Intervista esclusiva con il filosofo che incarna l'ideologia della Russia di Putin. Che ora trova una sponda nel nuovo presidente degli Stati Uniti. Gli obiettivi? Contrastare il globalismo e l'unipolarismo. Ma soprattutto le democrazie liberali di un'Europa in crisi. "Giorgia Meloni? Negli ultimi anni è stata riprovevole perché si è unita ai globalisti di sinistra, ora smetterà di essere russofoba e si avvicinerà a Putin"
Un mondo di autocrazie, il colore conta relativamente, per debellare la democrazia liberale, ormai arroccata nella Vecchia Europa e dove comunque il vento populista spira molto forte. Le nuove relazioni tra Stati Uniti e Russia dopo la seconda elezione di Donald Trump segnano una svolta epocale e per Aleksandr Dugin, l’ideologo di Putin ritenuto il […]
I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.
Caro navigatore, cara navigatrice,
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.