Armi “stampate”: è plastica, ma fa male
La sentenza - Un giudice di Seattle vieta la circolazione on line delle istruzioni per la pistola in 3d

“Un’arma di plastica stampata in 3D è molto più pericolosa per chi ce l’ha in mano piuttosto che per l’eventuale bersaglio”. Terry Wohlers, presidente di una delle aziende più attive nella realizzazione e commercializzazione delle stampanti in tre dimensioni, è chiaro: “La mia più grande paura è che degli innocenti, credendo fico scaricare i dati […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership