“Ma quali cene, la sinistra deve tornare a parlare con i poveri”
L’inventore di Slow Food: “Tutte le avventure politiche hanno avuto un momento in cui ogni cosa finiva a tavola”

Carlin Petrini vuol parlare del mondo (nel suo piccolo, “Terra Madre – Il Salone del Gusto”, la creatura globale di Slow Food al via – da oggi e sino a domenica – a Torino), ma per farlo parte dall’Italia e da uno spicchio della sua storia più recente. “Già, gli anni tra il 1955 e […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership