Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sezioni
    • Politica
    • Palazzi & Potere
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Mafie
  •  
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Motori
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Osservatorio Recovery
    • Memoriale Coronavirus
    • Mattanza Podcast
  • FQ Magazine
  • FQ Sport
  • FQ Salute
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Community
  • Sostenitori
  • Meteo
  • Home
  • Community
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Il tuo profilo
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Fondazione
    FQ
  • Scuola
    del Fatto
  • Community
  • Abbonati
Accedi
Search IFQ
Burger IFQ

Pirelli

Search IFQ
Copertina di Al Natural History Museum in scena 24 scatti Pirelli, alla Royal Academy of Arts Leonardo, Michelangelo e Raphael: geni e nudi a confronto.
Trash-Chic

Al Natural History Museum in scena 24 scatti Pirelli, alla Royal Academy of Arts Leonardo, Michelangelo e Raphael: geni e nudi a confronto.

Di Januaria Piromallo
Copertina di Presentato a Londra il Calendario Pirelli 2025: torna il nudo, è lo specchio dei tempi. Il fotografo Ethan James Green: “Elodie? Non la conoscevo, ma poi ho capito perché ci era stata segnalata”
FQ Magazine

Presentato a Londra il Calendario Pirelli 2025: torna il nudo, è lo specchio dei tempi. Il fotografo Ethan James Green: “Elodie? Non la conoscevo, ma poi ho capito perché ci era stata segnalata”

Di Ilaria Mauri
Copertina di Pneumatici invernali, dal 15 novembre obbligatorio montarli (o avere catene da neve a bordo). Le proposte Pirelli
Motori 2.0

Pneumatici invernali, dal 15 novembre obbligatorio montarli (o avere catene da neve a bordo). Le proposte Pirelli

Di F. Q.
Copertina di Da Audi a Porsche, cinque anni di record Pirelli sulla pista del Nürburgring
Motori 2.0

Da Audi a Porsche, cinque anni di record Pirelli sulla pista del Nürburgring

Di F. Q.
Copertina di Pirelli e Bosch insieme per sviluppare la tecnologia delle gomme a prova di futuro
Motori 2.0

Pirelli e Bosch insieme per sviluppare la tecnologia delle gomme a prova di futuro

Di F. Q.
Copertina di Elodie: “Nell’Italia di Meloni i diritti sono minacciati, lei ha consensi perché c’è paura”. La replica di FdI: “Attacco violento ad una donna solo perché non la pensa come lei”
FQ Magazine

Elodie: “Nell’Italia di Meloni i diritti sono minacciati, lei ha consensi perché c’è paura”. La replica di FdI: “Attacco violento ad una donna solo perché non la pensa come lei”

Di F. Q.
Copertina di Elodie è la nuova musa del prossimo Calendario Pirelli: ecco le immagini dell’annuncio
FQ Magazine

Elodie è la nuova musa del prossimo Calendario Pirelli: ecco le immagini dell’annuncio

Di F. Q.
Copertina di Dimenticatevi Brian Adams, Annie Leibovitz, Paolo Roversi: adesso per il Calendario Pirelli c’è Prince Gyasi
Trash-Chic

Dimenticatevi Brian Adams, Annie Leibovitz, Paolo Roversi: adesso per il Calendario Pirelli c’è Prince Gyasi

Di Januaria Piromallo
Copertina di Calendario Pirelli 2024, gli scatti “senza tempo” di Prince Gyasi creano un ponte con l’Africa: “Il futuro è qui”. Naomi Campbell e Amanda Gorman nel cast
FQ Magazine

Calendario Pirelli 2024, gli scatti “senza tempo” di Prince Gyasi creano un ponte con l’Africa: “Il futuro è qui”. Naomi Campbell e Amanda Gorman nel cast

Di Ilaria Mauri
Copertina di The Cult Pirelli ha un nuovo competitor: il Calendario di Meo. Come nasce il Bal en tete itinerante dove tutti vogliono esserci
Trash-Chic

The Cult Pirelli ha un nuovo competitor: il Calendario di Meo. Come nasce il Bal en tete itinerante dove tutti vogliono esserci

Di Januaria Piromallo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Blog →

Furio Colombo

Furio Colombo

Giornalista e scrittore

Pirelli e Fiat, come finisce un grande Paese
Sergio Noto

Sergio Noto

Professore di Storia economica presso l’Università di Verona

Coase, Schumpeter e gli imprenditori italiani che vendono ai cinesi
Roberto Marchesi

Roberto Marchesi

Politologo, studioso di macroeconomia

Riforme o rottamazioni? Intanto arrivano i comunisti cinesi a comprarci
Stefano Feltri

Stefano Feltri

Giornalista

Pirelli, uno strano entusiasmo per i cinesi
Giorgio Meletti

Giorgio Meletti

Giornalista

Tronchetti Provera, ascesa e declino dell’aspirante Agnelli
Elisa D'Ospina

Elisa D'Ospina

Scrittrice

Quanto è difficile per i media parlare semplicemente di bellezza
 Lavoce.info

Lavoce.info

Watchdog della politica economica italiana

Italia sempre più a corto di grandi imprese
Leonello Bertolucci

Leonello Bertolucci

Fotografo

Arriva il calendario Pirelli 2013, la svolta del repormour
Federico Marcon

Federico Marcon

Curioso e instancabile argonauta

Stipendi dei manager tra profit e non profit
Giorgio Meletti

Giorgio Meletti

Giornalista

ll premio d’oro
di Tronchetti
Dalla Homepage
Copertina di Morte di Ramy Elgaml, trasmesse in tv le immagini dello scontro tra lo scooter e l’auto guidata dai Carabinieri: “Sono caduti? Bene”

Cronaca

Morte di Ramy Elgaml, trasmesse in tv le immagini dello scontro tra lo scooter e l’auto guidata dai Carabinieri: “Sono caduti? Bene”

Di F. Q.

Mondo

“Alla Nato il 5% del Pil”. Trump avverte gli alleati e non esclude l’uso della forza per annettere Groenlandia e Panama. “Assalto a Capitol Hill? Pensiamo alla grazia”

Di F. Q.

Mondo

Meta abbandona il fact-checking esterno e sceglie il metodo Musk. Zuckerberg: “Si torna alle origini. Con Trump contro le censure”

Di Riccardo Antoniucci
Adn Kronos
  • 19:05 - Acca Larenzia: Fratoianni, 'vergogna per Paese, onta per governo'

    Roma, 7 gen. (Adnkronos) - "Fra una tanto propagandata ed inutile 'zona rossa' e l’altra, ora il governo Meloni e il ministro Piantedosi permettono un altro tipo di zona: la 'zona nera' fatta di neofascisti con la loro squallida ed inaccettabile simbologia, certi di essere impuniti. Una vergogna per il nostro Paese, un’onta per questo governo". Lo afferma Nicola Fratoianni di Avs sulla manifestazione ad Acca Larentia.

  • 18:03 - Pd: gruppo Camera con Schlein, punto su ripresa lavori e riforma giustizia

    Roma, 7 gen. (Adnkronos) - Riunione del gruppo Pd Camera con la segretaria Elly Schlein. All'ordine del giorno dell'assemblea un punto sulla ripresa dei lavori parlamentari e sulla riforma della giustizia, con la separazione delle carriere, che sarà all'esame dell'aula.

  • 17:59 - **Comuni: Mattarella, 'conservare territori nella loro genuina consistenza opera preziosa'**

    Militello (Catania), 7 gen. (Adnkronos) - "Conservare i territori nella loro genuina consistenza è una opera preziosa di carattere nazionale, ma non si può fare se vengono impoverite, indebolite o addirittura abbandonate comunità delle aree interne montane". E' la denuncia del Capo dello Stato Sergio Mattarella nel suo intervento a Militello Val di Catania. "Vi sono gli strumenti moderni che consentono ormai di rispondere a questa esigenza - prosegue Mattarella - Il digitale consente di annullare le distanze, l'isolamento di un tempo, delle campagne, delle montagne, ma occorre procedere velocemente in queste direzione. Occorre accogliere, quindi, l'invito che arriva oggi da Militello di tenere conto di quanto sia elemento nazionale rilevante la sorte delle aree interne montane e delle isole minori. Quindi, da Militello parte una esortazione, una condivisione di opinioni che non è solo nell'interesse di questa città ma di tutti i comuni del nostro paese, grandi e piccoli, di pianura, di montagna, di aree interne, che avvertono quanto il vincolo nazionale sia essenziale, importante per ciascuno di loro e quanto sia indispensabile garantire nei territori servizi adeguati, collegamenti adeguati, e per tutti i cittadini e le cittadine".

  • 17:49 - **Comuni: Mattarella, 'garantire servizi aree interne'**

    Militello (Catania), 7 gen. (Adnkronos) - "Nel nostro paese, nel nostro Bel paese tante città, come Militello Val di Catania, tante aree interne o montane sono protagoniste della storia". Lo ha detto il Capo dello Stato Sergio Mattarella intervenendo a Militello Val di Catania. "Le aree interne, montane, delle piccole isole coprono il 60 per cento del nostro territorio, ci vivono 13 milioni di nostri concittadini - dice - Le aree interne, montane,sono per il nostro paese una ricchezza non solo storica, di memoria, conservano una immensa ricchezza di patrimonio artistico e culturale.Che fa parte essenziale, protagonista dell'attrazione che il nostro paese esercita nel mondo per la sua cultura, la sua arte, la sua storia, il suo modello di vita. Sono aree che richiedono, quindi, un intervento costante". "E' vero, come sanno bene i sindaci, vi è un problema che riguarda le comunicazioni, una quantità di servizi che vanno garantiti nell'interesse del'intero paese, non solo delle comunità interne", aggiunge.

  • 17:31 - Catania: sindaco Militello a Mattarella, 'fermare ridimensionamento servizi piccoli comuni'

    Militello (Catania), 7 gen. (Adnkronos) - "Le nostre comunità soffrono il ridimensionamento dei servizi che riguardano la sanità, la scuola, i trasporti. Bisogna fermare questo processo, occorre combattere la dispersione scolastica e il rischio di isolamento. Spesso vedono i propri figli partire per studiare, lavorare, affermarsi in luoghi lontani, ritornare nelle feste comandate e avere un cuore sanguinante perché le radici sono forti e fa male andare via". E' la denuncia del sindaco di Miltello in Val di Catania, Giovanni Burtone, intervenendo al Palazzetto dello sport alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "L'inverno demografico- dice- si sta trasformando in glaciazione e non e' solo con la monetizzazione che si può affrontare. Serve una visione, serve convogliare nuove energie per tornare a dare speranza a questi luoghi. Ecco perché la visita della massima carica della nostra Repubblica, del garante della Costituzione e di quei diritti fondamentali che sono codificati nella prima parte della Carta, assume carattere di evento straordinario. In un mondo globalizzato e sempre connesso in cui purtroppo gli echi delle guerre ci ricordano che la natura umana ha limiti che ci fanno ricadere sempre negli stessi errori e che ci preoccupano per il futuro. La richiesta di pace non e' velleitaria ma la consapevolezza che il più lungo periodo di pace che questo continente ha conosciuto non e' una conquista perenne ma quotidiana".

  • 17:15 - Servizi: Nardella, 'dimissioni Belloni perdita importante per Istituzioni democratiche'

    Roma, 7 gen. (Adnkronos) - “Sono testimone, prima da sindaco e ora da deputato europeo, del lavoro che Elisabetta Belloni ha sempre svolto nella sua vita professionale, forte della sua esperienza in campo diplomatico e internazionale. Le sue dimissioni rappresentano una perdita importante per le Istituzioni democratiche della Repubblica italiana. A lei va il mio grazie più sincero per l'alto servizio che ha reso al nostro Paese, da ultimo nel suo delicato ruolo al vertice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. Mi auguro che continuerà a ricoprire ruoli strategici e importanti nell'interesse dell'Italia e dell’Europa”. Lo dichiara l’europarlamentare Pd Dario Nardella.

  • 17:11 - **Space X: pressing opposizioni su Meloni 'venga in aula', domani caso a question time**

    Roma, 7 gen. (Adnkronos) - Le opposizioni non mollano la presa sul caso Starlink. Tutte le forze della minoranza insistono perché la premier Giorgia Meloni venga a riferire in Parlamento. Domani il caso sarà all'odg del question time alla Camera con l'interrogazione di Nicola Fratoianni di Avs. Le parole di Matteo Salvini che ha rilanciato l'accordo con Space X via social (ricevendo una risposta di Elon Musk: 'L'accordo con l'Italia per Space X sarà fantastico') dopo che palazzo Chigi aveva smentito la firma di alcuna intesa con il patron di Tesla, offrono al centrosinistra la possibilità di un nuovo affondo sulla vicenda e di mettere in evidenza le contraddizioni nel governo.

    Elly Schlein la definisce "la corsa della destra italiana al bacio della pantofola all’uomo più ricco del mondo", una corsa dai "tratti ridicoli, se non fosse che in gioco ci sono la sicurezza nazionale, i soldi dei cittadini italiani e i loro dati sensibili” e che "sta gettando il governo nel caos, con il vicepresidente del consiglio che smentisce la stessa presidenza mentre Fratelli d’Italia bollava come fake news quanto Salvini stava confermando". Quindi Schlein torna a chiedere la presenza della premier in Parlamento su "questa vicenda paradossale, perché è preoccupante la disinvoltura con cui la destra promette agli uomini più ricchi e potenti del mondo contratti da miliardi di euro, pagati dai contribuenti, quando in Italia taglia sulla sanità pubblica e sulla qualità della vita dei cittadini. Una cosa è certa: ormai Salvini e Meloni si sono talmente appassionati a SpaceX da essere diventati loro stessi satelliti di Musk, alla faccia del sovranismo".

    Anche il leader M5S, Giuseppe Conte, evidenzia le contraddizioni nel governo: "Meloni e Salvini si contraddicono a vicenda mentre giocano a fare la gara a chi è più amico di Musk. Sul piatto resta un possibile accordo per consegnare pezzi della nostra sicurezza nazionale a Musk per 1,5 miliardi degli italiani". Conte a sua volta chiama il governo in aula: "Vengano in Parlamento a spiegare anziché stare sui social o nascondersi dietro qualche nota. Non possiamo sapere quel che sta succedendo nel nostro Paese dai commenti social di un cittadino straniero come Musk interessato a espandere i suoi affari in Italia e in Europa".

    Duri anche i 'centristi' Matteo Renzi e Carlo Calenda. Per il leader di Iv "la space economy è cruciale, prendiamo il migliore. E' Musk? Discutiamo, non c'è solo lui. Ma non vai a fare una cena e decidi di dare 1,5 miliardi a un amico mio che è venuto ad Atreju. Fai un percorso di trasparenza" perché "il miliardo e mezzo non è della sora Giorgia o della sorella ma degli italiani. Qui ci siamo abituati che la Meloni va in Albania vede Rama e gli dà 800 milioni, ma non sono soldi suoi. Se con i soldi suoi vuole comprare casa faccia lei, ma con il miliardo e mezzo degli italiani devi metterla in modo trasparente". Anche Renzi rinnova la richiesta di riferire in aula: "Deve venire Meloni e metterci la faccia".

    Calenda promette "barricate" contro l'accordo con Musk, "un signore che, secondo tutti gli analisti indipendenti, è il principale diffusore di fake news. E noi pensiamo davvero di mettergli in mano le comunicazioni criptate, le comunicazioni più delicate del governo italiano. Ma su che basi? Elon Musk è un nemico dell'Europa". Per Riccardo Magi di Più Europa "è arrivato il momento che Meloni dica la verità agli italiani e al Parlamento. Su Starlink Palazzo Chigi smentisce l’accordo con Musk, il quale però smentisce Meloni, che viene smentita anche da Salvini: sembra un rompicapo invece sono le balle spaziali su cui il nostro governo sta galleggiando da giorni dopo l’indiscrezione di Bloomberg su Space X".

    Angelo Bonelli di Avs sottolinea come si sia passati da "un'indiscrezione giornalistica" alla "voce del diretto interessato Elon Musk, che, commentando un tweet di Matteo Salvini, conferma il possibile accordo con il governo italiano. Come può un Paese come l'Italia svendersi ed essere smentito a colpi di tweet, coinvolgendo direttamente il vice-premier? Chiedo alla premier Meloni di venire immediatamente in Parlamento". Intanto domani Avs con Fratoianni metterà il caso Starlink all'odg del question time alla Camera con una interrogazione al governo chiamando in causa il ministero della Difesa: "Vogliamo sapere dal governo se, indipendentemente dall’ovvia smentita della presidenza del Consiglio sulla sottoscrizione di contratti e/o accordi con Elon Musk, è vero, invece, che il ministero della Difesa del nostro Paese abbia già esaminato e approvato l’accordo tra il governo italiano e Space X e comunque quali siano le intenzioni e gli orientamenti del ministero della difesa".

Adn Kronos www.adnkronos.com
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2025 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006

Caro navigatore, cara navigatrice,

non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi

Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo:

  1. Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  2. Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.