Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sezioni
    • Politica
    • Palazzi & Potere
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Mafie
  •  
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Motori
    • Scienza
    • Tecnologia
    • Osservatorio Recovery
    • Memoriale Coronavirus
    • Mattanza Podcast
  • FQ Magazine
  • FQ Sport
  • FQ Salute
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Community
  • Sostenitori
  • Meteo
  • Home
  • Community
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Il tuo profilo
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Fondazione
    FQ
  • Scuola
    del Fatto
  • Community
  • Abbonati
Accedi
Search IFQ
Burger IFQ

Rione Sanità

Search IFQ
Copertina di Napoli, smantellato il clan Mauro: minacce e botte, così imponeva il pizzo ai negozianti del rione Sanità. ‘Siamo camorristi, non salumieri’
Mafie

Napoli, smantellato il clan Mauro: minacce e botte, così imponeva il pizzo ai negozianti del rione Sanità. ‘Siamo camorristi, non salumieri’

Di Vincenzo Iurillo
Copertina di Camorra, blitz nel rione Sanità a Napoli: 30 arresti. Colpito il clan dei Sequino
Mafie

Camorra, blitz nel rione Sanità a Napoli: 30 arresti. Colpito il clan dei Sequino

Di F. Q.
Copertina di Camorra, blitz della polizia nel rione Sanità a Napoli: 18 arresti
Mafie

Camorra, blitz della polizia nel rione Sanità a Napoli: 18 arresti

Di F. Q.
Copertina di Genny Cesarano, folla ai funerali del ragazzo ucciso. Padre Zanotelli: “Diciamo no alla camorra” (FOTO e VIDEO)
Cronaca

Genny Cesarano, folla ai funerali del ragazzo ucciso. Padre Zanotelli: “Diciamo no alla camorra” (FOTO e VIDEO)

Di F. Q.
Cronaca

Napoli, chiude il terzo pronto soccorso
Da gennaio 3 posti letto ogni 1000 abitanti

Di Andrea Postiglione
Emilia Romagna

L’Emilia dice basta ai camorristi al confino. Scende in piazza un intero paese

Di Stefano Santachiara
Emilia Romagna

Rapido 904: “Un intreccio
tra mafia, camorra e politica”

Di Antonella Beccaria

Blog →

Nicholas Ferrante

Nicholas Ferrante

Esperto in diritto e organizzazione in sanità

Il rione Sanità passa dal degrado al turismo culturale. Così 'la bellezza genera bellezza'
Arnaldo Capezzuto

Arnaldo Capezzuto

Giornalista

Napoli, Rione Sanità e la nuova resistenza
Arnaldo Capezzuto

Arnaldo Capezzuto

Giornalista

A Napoli mattanza (e potere) camorrista. Lo Stato? Assente ingiustificato
Arnaldo Capezzuto

Arnaldo Capezzuto

Giornalista

Napoli, Parigi e il terrorismo camorrista (lungo 30 anni)
Arnaldo Capezzuto

Arnaldo Capezzuto

Giornalista

Al rione Sanità 'Genny vive' solo come slogan
Arnaldo Capezzuto

Arnaldo Capezzuto

Giornalista

Disarmiamo Napoli, denunciamo i camorristi
Arnaldo Capezzuto

Arnaldo Capezzuto

Giornalista

Napoli, è guerra aperta tra ‘bamboccioni di camorra’ e storici clan
Antonio Leggieri

Antonio Leggieri

Giornalista

Napoli, Rione Sanità: la speranza di chi vive sono i morti
Arnaldo Capezzuto

Arnaldo Capezzuto

Giornalista

Nuovo teatro Sanità, per scacciare i Mercanti del Tempio
Arnaldo Capezzuto

Arnaldo Capezzuto

Giornalista

Napoli indifferente, muoiono due ragazzi perduti
Dalla Homepage
Copertina di Salvini assolto, ma attacca: “Processo costato milioni”. I penalisti: “Toghe hanno tratti eversivi”. L’Anm si difende: la sentenza dimostra l’autonomia dei giudici

Politica

Salvini assolto, ma attacca: “Processo costato milioni”. I penalisti: “Toghe hanno tratti eversivi”. L’Anm si difende: la sentenza dimostra l’autonomia dei giudici

Di F. Q.

Da Il Fatto Quotidiano in Edicola

“Da Mani pulite a Valpreda: le carte dei vecchi processi a rischio. Ho scritto a Nordio, ma non risponde”

Di Chiara Pracchi

Mondo

Strage a Magdeburgo, tra i 5 morti un bambino di 9 anni: oltre 200 i feriti. La polizia: “L’attentatore era nel mirino già un anno fa”

Di F. Q.

Video →

I giornalisti minacciati incontrano gli studenti: “Non solo violenze verbali e fisiche, per zittire ora i boss usano anche le querele temerarie”

Mafie

I giornalisti minacciati incontrano gli studenti: “Non solo violenze verbali e fisiche, per zittire ora i boss usano anche le querele temerarie”
Le parole di Antoci su Salvuccio Riina: “La smetta di commemorare il padre, ha seminato morte e dolore. Vergogna”

Mafie

Le parole di Antoci su Salvuccio Riina: “La smetta di commemorare il padre, ha seminato morte e dolore. Vergogna”
Mafie, Don Ciotti: “Numero di donne che si ribellano ai clan sta crescendo. Chiedono solo di mandare i figli a scuola senza essere rintracciati”

Mafie

Mafie, Don Ciotti: “Numero di donne che si ribellano ai clan sta crescendo. Chiedono solo di mandare i figli a scuola senza essere rintracciati”
Minacce a Saviano, nuovo rinvio. Lo scrittore: “Sedici anni di processo, penso di ritirare querela. L’Italia resta un Paese a vocazione mafiosa”

Mafie

Minacce a Saviano, nuovo rinvio. Lo scrittore: “Sedici anni di processo, penso di ritirare querela. L’Italia resta un Paese a vocazione mafiosa”
Adn Kronos
  • 23:23 - Genoa-Napoli 1-2, Anguissa e Rrahmani riportano gli azzurri in testa alla classifica

    (Adnkronos) - Un Napoli a due facce batte il Genoa nell’anticipo del 17° turno di Serie A e si riprende la vetta della classifica almeno per una notte. A Marassi la squadra di Conte parte bene, soffre nella ripresa e liquida 2-1 la pratica rossoblù, grazie alle reti di Anguissa e Rrahmani. Gli azzurri volano a 39 punti e superano almeno per il momento l’Atalanta, ferma a quota 38 e impegnata domenica contro l’Empoli.

    Il Napoli parte forte e mette subito le cose in chiaro. Gli azzurri bussano già al 5’ alla porta di Leali, con Lukaku che di testa centra la traversa. Poi, intorno al quarto d’ora, è un altro colpo di testa a regalare il vantaggio agli uomini di Conte: Neres crossa, Anguissa brucia Frendrup e salta più in alto di tutti per l’1-0. Partita sbloccata, con Conte che esulta e se la ride in panchina insieme allo staff. Passano altri 8 minuti e il tecnico salentino esulta ancora per il raddoppio, firmato da Rrahmani: Lobotka crossa, il difensore stacca di testa e infila Leali. Due a zero all’intervallo. La squadra di Vieira torna in campo con un altro piglio: dopo pochi secondi, Pinamonti si fa vedere dalle parti di Meret con un bel tiro a giro dal limite, che chiama il portiere al gran colpo di reni, e poi accorcia le distanze al 51’. Palla perfetta di Vitinha e piattone in rete. La partita cambia qui: il Genoa prende coraggio e si affaccia spesso oltre la trequarti, mentre il Napoli ha da difendere ma trova spazi per lanciare le frecce in contropiede. A un quarto d'ora dalla fine, Conte si gioca i cambi davanti e butta dentro la coppia Simeone-Kvaratskhelia al posto di Lukaku e Neres. È una mossa che riaccende gli azzurri, che tornano pericolosi con i guizzi del georgiano. Il pericolo più grande degli ultimi minuti arriva però da Balotelli (entrato a una manciata di minuti dal novantesimo al posto di Miretti). Il cross dalla sinistra pesca in area l'attaccante, ma sulla deviazione è fondamentale l'intervento di Meret, che devia il pallone sul palo. Sospiro di sollievo per Conte, che soffre un po' e porta a casa tre punti d'oro. Per qualche ora, guarderà tutti dall'alto.

  • 20:20 - Genoa-Napoli 1-2, Anguissa e Rrahmani riportano gli azzurri in testa alla classifica

    (Adnkronos) - Un Napoli a due facce batte il Genoa nell’anticipo del 17° turno di Serie A e si riprende la vetta della classifica almeno per una notte. A Marassi la squadra di Conte parte bene, soffre nella ripresa e liquida 2-1 la pratica rossoblù, grazie alle reti di Anguissa e Rrahmani. Gli azzurri volano a 39 punti e superano almeno per il momento l’Atalanta, ferma a quota 38 e impegnata domenica contro l’Empoli.

    Il Napoli parte forte e mette subito le cose in chiaro. Gli azzurri bussano già al 5’ alla porta di Leali, con Lukaku che di testa centra la traversa. Poi, intorno al quarto d’ora, è un altro colpo di testa a regalare il vantaggio agli uomini di Conte: Neres crossa, Anguissa brucia Frendrup e salta più in alto di tutti per l’1-0. Partita sbloccata, con Conte che esulta e se la ride in panchina insieme allo staff. Passano altri 8 minuti e il tecnico salentino esulta ancora per il raddoppio, firmato da Rrahmani: Lobotka crossa, il difensore stacca di testa e infila Leali. Due a zero all’intervallo. La squadra di Vieira torna in campo con un altro piglio: dopo pochi secondi, Pinamonti si fa vedere dalle parti di Meret con un bel tiro a giro dal limite, che chiama il portiere al gran colpo di reni, e poi accorcia le distanze al 51’. Palla perfetta di Vitinha e piattone in rete. La partita cambia qui: il Genoa prende coraggio e si affaccia spesso oltre la trequarti, mentre il Napoli ha da difendere ma trova spazi per lanciare le frecce in contropiede. A un quarto d'ora dalla fine, Conte si gioca i cambi davanti e butta dentro la coppia Simeone-Kvaratskhelia al posto di Lukaku e Neres. È una mossa che riaccende gli azzurri, che tornano pericolosi con i guizzi del georgiano. Il pericolo più grande degli ultimi minuti arriva però da Balotelli (entrato a una manciata di minuti dal novantesimo al posto di Miretti). Il cross dalla sinistra pesca in area l'attaccante, ma sulla deviazione è fondamentale l'intervento di Meret, che devia il pallone sul palo. Sospiro di sollievo per Conte, che soffre un po' e porta a casa tre punti d'oro. Per qualche ora, guarderà tutti dall'alto.

  • 20:07 - Genoa-Napoli 1-2, Anguissa e Rrahmani riportano gli azzurri in testa alla classifica

    (Adnkronos) - Un bel Napoli batte il Genoa nell’anticipo del 17° turno di Serie A e si riprende la vetta della classifica almeno per una notte. A Marassi la squadra di Conte liquida 2-1 la pratica rossoblù, grazie alle reti di Anguissa e Rrahmani. Gli azzurri volano a 39 punti e superano almeno per il momento l’Atalanta, ferma a quota 38 e impegnata domenica contro l’Empoli.

    Il Napoli parte forte e mette subito le cose in chiaro. Gli azzurri bussano già al 5’ alla porta di Leali, con Lukaku che di testa centra la traversa. Poi, intorno al quarto d’ora, è un altro colpo di testa a regalare il vantaggio agli uomini di Conte: Neres crossa, Anguissa brucia Frendrup e salta più in alto di tutti per l’1-0. Partita sbloccata, con Conte che esulta e se la ride in panchina insieme allo staff. Passano altri 8 minuti e il tecnico salentino esulta ancora per il raddoppio, firmato da Rrahmani: Lobotka crossa, il difensore stacca di testa e infila Leali. Due a zero all’intervallo. La squadra di Vieira torna in campo con un altro piglio: dopo pochi secondi, Pinamonti si fa vedere dalle parti di Meret con un bel tiro a giro dal limite, che chiama il portiere al gran colpo di reni, e poi accorcia le distanze al 51’. Palla perfetta di Vitinha e piattone in rete. La partita cambia qui: il Genoa prende coraggio e si affaccia spesso oltre la trequarti, mentre il Napoli ha da difendere ma trova spazi per lanciare le frecce in contropiede. A un quarto d'ora dalla fine, Conte si gioca i cambi davanti e butta dentro la coppia Simeone-Kvaratskhelia al posto di Lukaku e Neres. È una mossa che riaccende gli azzurri, che tornano pericolosi con i guizzi del georgiano. Il pericolo più grande degli ultimi minuti arriva però da Balotelli (entrato a una manciata di minuti dal novantesimo al posto di Miretti). Il cross dalla sinistra pesca in area l'attaccante, ma sulla deviazione è fondamentale l'intervento di Meret, che devia il pallone sul palo. Sospiro di sollievo per Conte, che soffre un po' e porta a casa tre punti d'oro. Per qualche ora, guarderà tutti dall'alto.

  • 20:00 - Genoa-Napoli 1-2, Anguissa e Rrahmani riportano gli azzurri in testa alla classifica

    (Adnkronos) - Un bel Napoli batte il Genoa nell’anticipo del 17° turno di Serie A e si riprende la vetta della classifica almeno per una notte. A Marassi la squadra di Conte liquida 2-1 la pratica rossoblù, grazie alle reti di Anguissa e Rrahmani. Gli azzurri volano a 39 punti e superano almeno per il momento l’Atalanta, ferma a quota 38 e impegnata domenica contro l’Empoli.

    Il Napoli parte forte e mette subito le cose in chiaro. Gli azzurri bussano già al 5’ alla porta di Leali, con Lukaku che di testa centra la traversa. Poi, intorno al quarto d’ora, è un altro colpo di testa a regalare il vantaggio agli uomini di Conte: Neres crossa, Anguissa brucia Frendrup e salta più in alto di tutti per l’1-0. Partita sbloccata, con Conte che esulta e se la ride in panchina insieme allo staff. Passano altri 8 minuti e il tecnico salentino esulta ancora per il raddoppio, firmato da Rrahmani: Lobotka crossa, il difensore stacca di testa e infila Leali. Due a zero all’intervallo. La squadra di Vieira torna in campo con un altro piglio: dopo pochi secondi, Pinamonti si fa vedere dalle parti di Meret con un bel tiro a giro dal limite, che chiama il portiere al gran colpo di reni, e poi accorcia le distanze al 51’. Palla perfetta di Vitinha e piattone in rete. La partita cambia qui: il Genoa prende coraggio e si affaccia spesso oltre la trequarti, mentre il Napoli ha da difendere ma trova spazi per lanciare le frecce in contropiede. A un quarto d'ora dalla fine, Conte si gioca i cambi davanti e butta dentro la coppia Simeone-Kvaratskhelia al posto di Lukaku e Neres. È una mossa che riaccende gli azzurri, che tornano pericolosi con i guizzi del georgiano. Il pericolo più grande degli ultimi minuti arriva però da Balotelli (entrato a una manciata di minuti dal novantesimo al posto di Miretti). Il cross dalla sinistra pesca in area l'attaccante, ma sulla deviazione è fondamentale l'intervento di Meret, che devia il pallone sul palo. Sospiro di sollievo per Conte, che soffre un po' e porta a casa i tre punti. Per qualche ora, guarderà tutti dall'alto.

  • 19:28 - Camera: in aula concerto di Natale, lunedì in onda su Raiuno

    Roma, 21 dic (Adnkronos) - Il concerto di Natale alla Camera "Morricone dirige Morricone", registrato questo pomeriggio nell'Aula di Montecitorio, sarà in onda su Rai 1, a cura di Rai Parlamento, lunedì 23 dicembre alle 15.30. Alla stessa ora sarà trasmesso anche sulla webtv della Camera e sul canale satellitare. Lo rende noto la Camera.

    L'evento è introdotto dal Presidente Lorenzo Fontana. Il Maestro Andrea Morricone esegue molte delle celebri composizioni del padre Ennio. Il programma, introdotto dall'Inno italiano, abbraccia i brani più famosi, da "Gli Intoccabili" a "The Mission". A interpretare le musiche sono: l'orchestra Roma Sinfonietta, con la direzione del Maestro Andrea Morricone e il Coro Claudio Casini dell'Università di Roma Tor Vergata diretto dal Maestro Stefano Cucci. La direzione artistica è a cura di Luigi Lanzillotta.

  • 19:07 - Carceri: Magi (+Eu), 'dimissioni Russo fallimento governo, Nordio riferisca'

    Roma, 21 dic (Adnkronos) - “Le dimissioni del capo del Dap Giovanni Russo sono il segno evidente del fallimento delle politiche del governo sul carcere a fronte delle tragiche condizioni in cui versano". Lo dice Riccardo Magi.

    "Sovraffollamento, suicidi, abusi, condizioni disumane indegne per un Paese europeo. Ed evidentemente sono anche il frutto del fatto che la linea portata avanti dal sottosegretario Delmastro Delle Vedove non ha favorito una visione e un approccio ai problemi del carcere compatibili con la Costituzione. Nordio riferisca in aula al più presto in aula e spieghi se sulle carceri vuole cambiare rotta o proseguire su questa linea disastrosa”, conclude il segretario di Più Europa.

  • 18:28 - Carceri: Pd, 'dimissioni Russo nuova prova fallimento governo, Nordio riferisca in aula'

    Roma, 21 dic (Adnkronos) - "Le dimissioni di Giovanni Russo dal vertice del Dap sono una conferma del fallimento di una politica carceraria di questo Ministero, di questo Governo". Lo dicono la responsabile Giustizia Pd Debora Serracchiani, il capogruppo dem in Bicamerale Antimafia Walter Verini e i due capigruppo dem delle commissioni Giustizia Senato e Camera Alfredo Bazoli e Federico Gianassi.

    "Questi due anni hanno aggravato una situazione difficile, con il dramma dei suicidi dei detenuti, con un sovraffollamento disumano, con condizioni difficilissime anche per il lavoro della Polizia Penitenziaria. E con risposte inesistenti e ciniche da parte di Ministro e Sottosegretari. Anche le condizioni di lavoro del Dap sono state rese certamente più difficili. Chiameremo Nordio a riferire alle Camere sulla gravità ulteriore della situazione", aggiungono.

Adn Kronos www.adnkronos.com
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2024 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006

Caro navigatore, cara navigatrice,

non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi

Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo:

  1. Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  2. Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.